Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival 2019: 29 aprile si presenta la 67esima edizione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 aprile 2019 10:52:17
Sarà presentato lunedì 29 aprile a Napoli il programma della 67esima edizione del Festival musicale di Ravello. Alle 11, nella sede della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia (Sala De Sanctis), il commissario straordinario della Fondazione Ravello Mauro Felicori, con il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, la sovrintendente del Teatro di San Carlo Rosanna Purchia e il direttore artistico del Teatro di San Carlo, Paolo Pinamonti, sveleranno l'ambizioso programma della stagione sinfonica, messo in piedi negli ultimi tre mesi.
Un cartellone che, come annunciato da Felicori, punterà sul "Made in Italy", con orchestre e artisti nazionali che si esibiranno sul palco del Belvedere di Villa Rufolo, dal 30 giugno al 31 agosto.
Il Concerto all'alba, tra gli eventi di punta del Festival, potrebbe addirittura raddoppiare quest'anno.
A contorno il progetto "La meglio gioventù", un ricco cartellone di appuntamenti, al via il 17 aprile scorso, affidato ai Conservatori di musica della Campania e di altre città ospiti, che allunga la stagione fino a ottobre.
Dall'invito ufficiale alla conferenza stampa, trasmesso da Fondazione Ravello, non risulta la presenza del sindaco Salvatore Di Martino che potrebbe non prendere parte all'atteso momento vista la sua posizione polemica nei confronti di Felicori. "Avevamo chiesto il commissariamento, non questo commissario" aveva dichiarato la scorsa settimana in Consiglio comunale.
Lunedì 29 aprile sarà presentata anche l'operazione rebranding col nuovo logo del festival.
Stando alle prime pubblicazioni apparse in rete, sarebbe stato messo in soffitta lo storico grifone - ripreso dal 2003 tra le immagini del pulpito del Duomo - per l'affermazione del logo della Fondazione Ravello col simbolo dell'infinito, tratto dall'ambone del Duomo, riportante la lettera "R" di Ravello al suo interno con la scritta "Festival". Una nuova impronta, un chiaro segno di rottura col passato, voluto da Felicori.
>Leggi anche:
Ravello 2019: dal 17 aprile al 12 ottobre suona "La meglio gioventù"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102619105
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...