Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniRavello, lentamente muore (nell'indifferenza) lo storico cipresso di Villa Rufolo [FOTO]
Scritto da (Redazione), martedì 2 aprile 2019 13:09:30
Ultimo aggiornamento domenica 14 luglio 2019 16:47:22
Mentre Ravello è pronta a ripartire per una nuova e prolifica stagione turistica, inaugurata di fatto dalle invasioni degli ultimi tre week-end di visite gratuite a Villa Rufolo, in pochi si sono accorti che proprio la cornice esterna del monumento civile simbolo della Città della musica presenta una ferita. Uno dei due cipressi secolari a guardia dell'ingresso sta morendo.
Già, quello che in realtà è un monumento (della natura) del monumento, oramai parte della cornice esterna, si presenta ingiallito e spennato. Ciò lascia presagire che stia per seccarsi.
Quel cipresso, che con altri cinque disposti tra la cappella e la torre d'ingresso, risultava messo a dimora già dalla fine dell'Ottocento. L'ultimo si seccò nel 2006 e fu abbattuto dai giardinieri del Comune di Ravello. Perché i fusti insistono nelle aiuole comunali. Ora si attende di conoscere le cause che hanno provocato il deterioramento dell'albero e se si potrà ancora fare qualcosa per salvarlo.
Ad oggi il Comune di Ravello non dispone del servizio di verde pubblico: bandita la gara d'appalto, vi sarebbero stati degli impedimenti nell'assegnazione del servizio, sembrerebbe a causa di eccesso di ribasso.
Necessario un interessamento dei Carabinieri per la tutela Ambientale e Forestale, per l'avvio di indagini che provino le cause della morte di questo spettacolare gigante della natura, e richiederne tutti i provvedimenti del caso.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
E' convocato per venerdì 20 dicembre il Consiglio Comunale di Ravello che verterà sull'esercizio finanziario e le variazioni al bilancio. Alle 16, dopo il question time delle 15,30, a Palazzo Tolla, alle comunicazioni del sindaco si discuterà del seguente ordine del giorno: Variazione al Bilancio di...
Continua il percorso virtuoso di Tramonti, l'onda green che da anni ha coinvolto i cittadini del ridente comune della Costa d'Amalfi. L'amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Amatruda è costantemente impegnata sul tema della sostenibilità ambientale e sulla sicurezza dei cittadini. Tra...
Dopo diciotto anni la sede del vecchio Tennis Club (oggi Sala Frau, sede della Fondazione Ravello), ritornerà nelle disponibilità del Comune di Ravello. Ad annunciarlo il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino nella nota ad anticipare l'incontro pubblico di domenica prossima sul futuro del campo da...
Una sede dell'Istituto Tecnico per il Turismo a Vietri sul Mare. Approda nel comune alle porte della Costiera amalfitana una succursale del "Marini - Gioia" di Amalfi che dal prossimo anno scolastico troverà spazio a Marina di Vietri sul Mare. «Una giornata storica - afferma il primo cittadino Giovanni...
Dopo il successo dei mercatini dello scorso week-end è stato reso noto il programma delle manifestazioni natalizie del Comune di Tramonti. Una serie di eventi, attività e momenti religiosi che accompagneranno, durante le festività, i cittadini del polmone verde della Costiera e i turisti che ogni anno...