Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniRavello, il messaggio commosso del sindaco Di Martino alla Città: «Basta inimicizie, da questa lezione tutti più solidali»
Scritto da (Redazione), giovedì 2 aprile 2020 12:19:48
Ultimo aggiornamento giovedì 2 aprile 2020 14:50:13
di Emiliano Amato
«E' un momento difficile, molto. Ma io sono sicuro che da qui in poi la nostra società sarà sicuramente migliore per quello che abbiamo patito. Le inimicizie non ci saranno più. Penso che tutti quanti dovremmo vivere in modo da avere contatti di solidarietà». Sono le parole del sindaco di Ravello Salvatore Di Martino al termine della commemorazione delle vittime del Covid-19, martedì scorso, nella giornata di lutto nazionale, all'ingresso di Palazzo Tolla (nelle foto).
La mascherina non è riuscita a nascondere la commozione del primo cittadino.
«La solidarietà deve essere il principio animatore del nostro futuro. E spero che da questa lezione tutti saremo più buoni e più solidali»: parole sincere e penetranti, di chi, dopo una lunga esperienza politico amministrativa, condotta con piglio determinato e con veemenza, si ritrova a dover fronteggiare un'emergenza senza precedenti.
Un intervento sobrio che, seppur conciso (nel video in basso), traccia uno spartiacque nella vita politica di Ravello, contraddistinta da un dibattito non sempre sereno, spesso caratterizzato da tensioni.
Ora Di Martino sente forte il peso della responsabilità del ruolo di capo di una comunità la quale recepisce il messaggio, mai più chiaro, perché accorato.
Siamo tutti sulla stessa barca e nessuno si salva da solo: Ravello continuerà a fare la propria parte.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Sono 9 i guariti di giornata, con Vietri sul Mare che raggiunge la condizione "Covid free". Tre i nuovi positivi, registrati a Maiori, Ravello e Positano. Nella giornata odierna si...
Sono risultati tutti negativi i tamponi rapidi antigienici eseguiti questa mattina, presso l'USCA del Porto Turistico di Maiori ai genitori, alunni, personale ATA e docenti della Iᵃ, IIᵃ e IIIᵃ della scuola secondaria di primo grado di Ravello. Da lunedì 25 gennaio le lezioni potranno riprendere regolarmente,...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il numero dei contagi sul territorio continua a calare, scendendo a 160. Sono 17 i guariti di giornata, di cui 11 soltanto ad Amalfi, 4 a Maiori e 2 a Furore. Oggi, per la prima volta...
Ad Amalfi è possibile presentare domanda per accedere ai benefici del fondo di solidarietà alimentare. A differenza di quanto avvenuto lo scorso anno, i buoni spesa saranno assegnati dal Comune sotto forma di credito digitale, abbinato alla propria tessera sanitaria. Le domande potranno essere presentate...
A Tramonti si è resa necessaria la sospensione delle lezioni per due classi della Scuola dell'infanzia e della primaria dopo l'accertata positività al Covid-19 della madre di due bambini. La donna, che aveva avvertito i sintomi del virus, ieri mattina si è sottoposta al tampone molecolare presso l'Usca...