Tu sei qui: CronacaControlli serrati in Costiera Amalfitana: oggi 17 denunce. Carabinieri e Vigili al Valico di Chiunzi h 24 [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 marzo 2020 22:16:24
Nella Costiera Amalfitana blindata, controllata sulle strade ai quattro varchi di accesso e con sei posti di blocco, sono state almeno 17 le persone denunciate quest'oggi da Carabinieri e Polizia Locale per inosservanza delle misure restrittive adottate dal Governo per il contenimento dei contagi da Covid-19 (ex articolo 650 del Codice penale).
Tutti i veicoli che hanni avuto accesso nel territorio sono stati verificati.
A Maiori gli agenti dela Minicipale coordinati dal comandante Giuseppe Rivello, operativo con mascheria e guanti monouso, hanno denunciato sette automobilisti che non sono stati in grado di giustificare i propri spostamenti, trasgredendo la nuova disposizione del Ministero dell'Interno e della Salute emanata ieri, tramutata in DCPM in vigore da oggi, a cui ha fatto eco un'ordinanza del governatore De Luca, che obbliga al divieto di spostamento dal comune di residenza.
Quattro persone, invece sono state denunciate dalla Polizia Locale di Tramonti. Deferiti all'autorità giudiziaria un residente che tentava di passare il Valico di Chiunzi, e altri tre cittadini provenienti da Napoli, Pagani e Sant' Egidio del Monte Albino che non sono entrati in Costiera. I controlli al presidio del Valico di Chiunzi, lo snodo più rilevante, si svolgono in maniera continuativa sulle 24 ore.
Un residente di Atrani è stato denunciato a Castiglione di Ravello. Aveva dichiarato di aver "valicato i confini" di 400 metri per fare la spesa all'alimentari del bivio.
Sempre ad Atrani gli agenti della Polizia Locale di Amalfi hanno denunciato quattro operai e il direttore dei lavori su un cantiere edile.
Dopo la stretta di ieri da parte della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, per l'intera giornata odierna personale dei diversi comandi di Polizia Locale della Costiera, con i Carabinieri della compagnia di Amalfi, diretti dal capitano Umberto D'Angelantonio (anch'egli sceso in strada) è stato impegnato in rigidissimi posti di controllo sulla Statale Amalfitana tra Vietri sul Mare, Cetara-Erchie, Capo d'Orso, Valico di Chiunzi, Bivio per Positano e all'ingresso del tunnel di Agerola.
Stando alle notizie forniteci, sulle strade della Costiera si registra passaggio minimo di mezzi autorizzati (per lo più trasportatori, fornitori di generi di derrate alimentari e corrieri), oltre a pochi cittadini, alcuni dei quali non in grado di giustificato i propri spostamenti.
Anche oggi la Costiera Amalfitana è rimasta immune dal coronavirus.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102455104
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...