Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: 21 agosto con “Teatro Aperto De Birecto” un viaggio nella storia e nella tradizione culinaria
Inserito da (ranews), sabato 11 agosto 2018 18:37:41
Il 21 agosto prossimo Atrani è pronta a vestirsi di luci e colori in una serata di "Teatro Aperto" che riporterà il pubblico ai fasti della Repubblica amalfitana. "De Birecto", con la regia di Costantino Amatruda, sarà un viaggio nel tempo e nella storia, accompagnato da un percorso gastronomico che farà degustare il meglio della tradizione culinaria a base di pesce azzurro. Il tutto condito dalle musiche e danze popolari de ‘A paranza d'a Custiera.
"Atrani Teatro Aperto - De Birecto" è parte delle iniziative di Stelle Divine.Festival del Mediterraneo che, dal giugno 2018 al giugno 2019, celebrano la 140esima edizione della Calata della Stella, inserite nel programma di "Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori" della Campania, finanziato dalla Direzione Generale per le politiche culturali e turismo della Regione con i fondi POC.
Per il sindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi, «l'edizione della passata stagione di "Stelle divine" si è segnalata come iniziativa di sicura presa nella propria azione di promuovere Cultura, strumento unico nella sua potenzialità per abbattere i muri della diffidenza e dell'intolleranza, e per costruire ponti di solidarietà. Nel riproporla anche per i mesi a venire si intende rafforzare la strategia di questa Amministrazione nel puntare, con decisione, alla destagionalizzazione dei flussi turistici». E sottolinea: «Per realizzare un così ambizioso obiettivo abbiamo pertanto puntato a coinvolgere "attori" del territorio costiero, certi che la capacità, la professionalità, le esperienze maturate nei propri campi d'azione, sapranno rendere più forte, più efficace, più accattivante "Stelle divine" 2018/2019».
«Anche questa edizione del Festival del Mediterraneo ad Atrani - spiega il direttore artistico Alfonso Bottone - punta al dialogo tra i popoli che si affacciano sulle sponde di questo grande mare, attraverso le forme dell'Arte, che è per questo lingua universale. E, accanto all'appuntamento, ormai "storico", della "Calata della Stella", si muoveranno eventi, dal respiro nazionale ed internazionale, di teatro, cinema, musica, letteratura, arte ceramica, enogastronomia, legati tra loro da un filo sottile che vuole non solo raccontare l'identità culturale di una "terra", ma anche esserne generatore di sviluppo economico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105020107
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...