Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniRaccolta materiale sul patrimonio culturale e genealogico di Praiano, al via progetto
Scritto da (redazionelda), giovedì 3 marzo 2022 10:36:13
Ultimo aggiornamento giovedì 3 marzo 2022 10:36:13
"Turismo Culturale e Genealogico di Praiano". E' il titolo del progetto che verrà presentato mercoledì 9 marzo 2022, alle 17.00, presso il Centro Culturale Andrea Pane di Praiano.
Interverranno:
Carol LeWitt | Casa l'orto
Giuseppe Cirillo | Università Campania - L. Vanvitelli
Riccardo Gallo | Sapienza, Università di Roma
Il progetto è finalizzato a salvare e conservare le carte antiche dei nostri antenati conservate nelle parrocchie di San Luca e San Gennaro, negli Archivi di Stato e dei notai. Patrimonio di sicura attrattiva per turisti appassionati della Storia di Praiano e per i discendenti di Praianesi emigrati Oltreoceano cento e più anni fa.
Ogni Praianese è invitato a raccogliere e, volendo, tenere pronti per una mostra temporanea, i ricordi più antichi della propria famiglia. Vestiti, biancheria, ricette di cucina tramandate, strumenti di lavoro (pesca, agricoltura, filato, ricamo, sartoria, ceramica), foto d'epoca con nomi delle persone, lettere conservate di qualsiasi argomento, musica.
Tutto questo materiale andrà ad arricchire il Museo del Turismo che ha sede nella Sala Consiliare del Comune di Praiano. Il Museo, unico in Costiera, fa parte di un circuito che conta attualmente ottanta esposizioni presenti in diversi Paesi del mondo. Vuole essere la testimonianza delle tradizioni secolari della Cultura locale e dell'autenticità di un paesaggio naturale unico al mondo. Il Museo è anche virtuale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10768102
Stamattina insieme al consigliere provinciale delegato alla viabilità, Rosario Danisi, il Sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha effettuato due sopralluoghi, in località bivio Raito e a Padovani di Dragonea. Al bivio di Raito l'Amministrazione comunale mira, dopo aver ottenuto la concessione...
Il Comune di Positano cerca addetti al servizio infopoint turistico, che sarà attivo da giugno a settembre 2022. La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata a mano all'Ufficio Protocollo o in alternativa inviata a mezzo mail a segreteria.sindaco@comune.positano.sa.it entro le 12 di lunedì 30...
Un incontro per consentire l'intreccio di visioni politiche ad ampio respiro, esperienze sul campo e buone pratiche di valorizzazione territoriale dei Borghi d'Italia, a partire dalla vivacità delle comunità che li abitano. Questo, in breve, l'obiettivo del seminario informativo previsto per il prossimo...
Con l'Ordinanza n. 503 del 2022, in materia di fuochi pirotecnici, il Comune di Vietri sul Mare consente, di fatto, l'utilizzo solo di quelli non rumorosi. In particolare l'uso di prodotti pirotecnici presenti sul mercato è consentito «nel rispetto delle norme vigenti dalle ore 9,00 alle ore 23,00, solo...
Il Comune di Cetara informa la cittadinanza che è stato implementato un nuovo servizio per lo smaltimento dei rifiuti biodegradabili derivanti da potatura di piante e fiori e pulizia dei giardini. Un servizio di conferimento pensato per le abitazioni ubicate esclusivamente nel centro urbano di Cetara,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.