Tu sei qui: PoliticaElvira D’Amato per Maiori: «L’ascolto è per noi un luogo, l’incontro lo spazio vitale del nostro impegno»
Inserito da (redazionelda), giovedì 24 settembre 2020 17:32:37
All'indomani del responso elettorale che non l'ha vista conquistare palazzo Mezzacapo, Elvira D'Amato, candidata alla carica di sindaco di Maiori con la lista #maioridinuovo, ringrazia i propri elettori per la fiducia accordatale. E garantisce impegno nel suo ruolo di consigliere comunale di minoranza.
1278 voti, 93 in meno del sindaco Antonio Capone, non sono bastati a vincere e soprattutto a convincere, con stile e determinazione, Maioresi. La D'Amato guiderà la prima forza di opposizione in Consiglio comunale con il dottor Gianpiero Romano.
Segue testo del messaggio di ringraziamento.
"Maiori, una terra che palpita al suono di una tammorra...
Immagino sempre che il suono della tammorra ci accompagni e ci indichi un ritmo, che ci indichi il passo, che ci ricordi le radici...".
Queste le parole che hanno accompagnato per me l'avvio della campagna elettorale per le amministrative 2020 di Maiori.
Da allora, nella piccola sede di Via Orti, con i vari componenti della lista #maioridinuovo, ho incontrato tante persone, rappresentanze di quartieri e di associazioni che ci hanno raccontato la vera Maiori.
Piccole e grandi storie, autentiche e coraggiose, talvolta di ingiustizie subite con dignitosa pacatezza, a tratti di eroica ed operosa creatività, ci hanno aperto il cuore e rinfrancato rispetto al quotidiano appello contro le multiformi sfaccettature della povertà presente nel nostro territorio.
Le insicurezze dell'occupazione, della domanda turistica, della manutenzione e cura del territorio che incidono anche sul profilo idrogeologico, schiacciano ogni prospettiva di crescita ma ciò che è ancor più pressante è la percezione di un'assenza di pianificazione delle risorse.
Ancora è troppo presente un aspetto che ha condizionato intere generazioni con pratiche di assistenzialismo e clientelismo, impedendo la reale partecipazione dei cittadini alle decisioni di governo.
Anche la speranza in tal caso è a marcia ridotta perché legata ad ottenere i diritti basilari, anziché a costruire il futuro ed il benessere.
Non c'è più tempo per frenare un cambiamento opportuno, necessario, improcrastinabile.
Non è più il caso di pensare alle prossime elezioni per sconfiggere gli scetticismi di quel terzo della popolazione che ha rinunciato ad esprimere il proprio voto o di coloro che ancora una volta credono che sia nuovamente slittato l'appuntamento con un futuro diverso.
Il futuro è già cominciato se solo contribuiremo a pensarlo in nome della nostra collettività.
Per quanto mi riguarda, circa un terzo dei votanti ha deciso di scegliere un programma alternativo e lo ha fatto con consapevolezza, non limitandosi a votare un parente o un conoscente.
La loro non può dunque definirsi solo una speranza, ma l'auspicabile inizio di un percorso che con compattezza abbiamo già avviato insieme.
L'ascolto è per noi un luogo, l'incontro lo spazio vitale del nostro impegno.
Su tutto questo sarà basato il lavoro della nostra opposizione costruttiva e vigile nella sede comunale dalla quale renderemo conto alla Maiori che resiste in direzione ostinata e contraria alla disillusione.
Elvira D'Amato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108967105
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....