Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniPraiano, Giovanni Di Martino torna sindaco: Prefetto revoca sospensione
Scritto da Emiliano Amato (redazione), venerdì 2 aprile 2021 21:36:29
Ultimo aggiornamento sabato 3 aprile 2021 17:21:13
di Emiliano Amato
Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha disposto, in data odierna, la revoca del decreto, adottato il 10 giugno scorso, con il quale era stata dichiarata la sospensione di diritto di Giovanni Di Martino dalla carica di sindaco di Praiano.
«Al momento sono felice di poter tornare in famiglia e nella mia comunità per poter riabbracciare le tante persone che mi sono state vicine in questi mesi» ci ha detto Di Martino che da domani, sabato 3 aprile, dopo la notifica del provvedimento tornerà a Palazzo di Città per riprendere la guida della sua comunità dopo dieci mesi di incubo.
Il provvedimento prefettizio è stato adottato a seguito dell'ordinanza di ieri del Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno che ha revocato il "divieto di dimora" nel territorio comunale, al quale il primo cittadino era stato sottoposto con provvedimento dell'8 giugno 2020.
Di Martino fu costretto a lasciare la fascia che deteneva dal 2011 al suo vice Anna Maria Caso, dopo i primi tre giorni ai domiciliari (e un polverone mediatico) per aver intascato una presunta tangente da 250 euro, era stato rimesso in libertà col solo divieto di soggiorno nel territorio di Praiano. Negli ultimi dieci mesi ha dimorato e lavorato a Sorrento.
In attesa della celebrazione del processo in cui il suo legale, l'avvocato Antonio Zecca, vorrà smontare ogni accusa, Di Martino tornerà al timone del Comunedi Praiano per i prossimi sei mesi, cioè fino alla naturale scadenza del mandato elettorale prolungata dall'emergenza Covid. Anna Maria Caso, quindi, tornerà a ricoprire il ruolo di vicesindaco.
Una buona notizia, specie per quanti (tanti) hanno sempre creduto nell'estraneità del sindaco - che ha ricoperto il ruolo di presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi - alle accuse.
A incastrare Di Martino, quel venerdì pomeriggio nel centro di Salerno, il passaggio di danaro contante (250 euro) nelle mani di un amministratore di condominio di Praiano.
Di Martino aveva spiegato ai giudici tutta la trattativa portata avanti con l'amministratore di condominio che lo ha poi denunciato, facendo notare anche che la somma di danaro era troppo esigua per una tangente. Il sindaco aveva raccontato che quel denaro serviva per avviare una pratica amministrativa lecita e che gli accordi erano stati presi nell'ambito di una serie di riunioni tenute al Comune, alla presenza di altre persone che - a quanto pare - sono state indicate una ad una agli inquirenti. «Tutto è avvenuto alla luce del sole», aveva ripetuto più volte, spiegando che la vicenda non riguardava il comune di Praiano né il suo ruolo di amministratore. Di Martino aveva sostenuto che quell'importo era destinato ad altri quale acconto sui costi di un procedimento amministrativo. Il tutto, dunque, secondo il sindaco era stato fatto nella trasparenza assoluta e nel rispetto della legge e, se è andato lui in persona e ritirare il denaro, è solo perché in quel momento si trovava a Salerno.
Di Martino aveva anche spiegato che si erano sentiti poco prima al telefono con il suo accusatore e che era stato lui stesso a dirgli che, se non fosse stato possibile vedersi, avrebbero potuto organizzarsi poi diversamente.
>Leggi anche:
Giovanni Di Martino sospeso da sindaco di Praiano. Arriva provvedimento del Prefetto
Revocati i domiciliari al Sindaco di Praiano: non è stata concussione ma induzione indebita
Arresto Sindaco Praiano, Minoranza 5 Stelle: «Fatti agghiaccianti, Di Martino si dimetta»
Arresto Sindaco Praiano, si attende interrogatorio di garanzia. Al vicesindaco la guida del paese
Europarlamentare Lucia Vuolo (Lega) replica ai Sindaci della Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Ad Amalfi è in corso l'ultima colata di calcestruzzo per la ricostruzione del tratto di strada statale crollato sotto il peso del disastro franoso del 2 febbraio scorso. Gli operai dell'Ati Rillo Costruzioni ed E.M.I. Strade e Consolidamenti, sotto la direzione del geometra Antonio Iannella, dopo l'edificazione...
Ad Atrani sono in corso i lavori di manutenzione sul viadotto, al chilometro 30,650 della strada statale 163 Amalfitana, dove, proprio a partire da oggi, mercoledì 14 aprile, è limitata la circolazione veicolare. Non è consentito, infatti, il transito di mezzi pesanti per Amalfi. Si tratta, nello specifico,...
TRAMONTI - Dal 1° maggio, su tutto il territorio comunale, prenderà il via il servizio di raccolta "porta a porta" dei rifiuti in vetro. Il conferimento di bottiglie e contenitori vitrei avverrà nell'apposito mastello consegnato ad ogni famiglia lo scorso anno. Pertanto il Comune di Tramonti invita i...
Si è da poco conclusa la riunione del Comitato Operativo di Agerola. I nuovi indicatori locali registrano, nell'ultima settimana, dati più rassicuranti, inferiori al dato regionale medio, la curva epidemiologica è in discesa, ma il numero dei positivi attuali si attesta ancora a 93. Sulla scorta di questi...
Il Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana, dopo la partecipata manifestazione contro il depuratore consortile di domenica scorsa, sente doveroso ringraziare quanti sono intervenuti in presenza e coloro che hanno seguito tramite la diretta del Vescovado, le Forze dell'ordine che hanno tutelato e garantito...