Tu sei qui: PoliticaEmergenza Covid, ad Agerola nuovo giro di vite
Inserito da (redazionelda), venerdì 26 marzo 2021 21:22:17
Giro di vite ad Agerola dove resta alto il numero di contagi da Covid-19, ben 113. Il sindaco Luca Mascolo ha inasprito le misure di contenimento del virus al fine di evitarne l'ulteriore proliferazione, a parziale modifica dell'ordinanza 31/2021.
Il Cimitero comunale resterà chiuso in orario pomeridiano, salvo funzioni esequiali.
Sospese tutte le funzioni religiose dalle 14.00, salvo nelle giornate di giovedì 1°, venerdì 2 e sabato 3 aprile.
Sabato 27 marzo, venerdì 2 aprile e sabato 3 aprile, chiusura delle attività commerciali al dettaglio alle ore 19.00, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccherie.
Dalle ore 19.00 e fino alle ore 22.00 vendita con consegna a domicilio, solo per gli esercizi di vendita di generi alimentari, saponi, detersivi e di prima necessità.
Da lunedì 29 marzo a giovedì 1° aprile e da martedì 6 aprile a venerdì 9 aprile, chiusura alle ore 14.00, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccherie.
Dalle ore 14.00 e fino alle ore 22.00 vendita con consegna a domicilio, solo per gli esercizi di vendita di generi alimentari, saponi, detersivi e di prima necessità.
Da sabato 27 marzo a sabato 3 aprile e da martedì 6 aprile a venerdì 9 aprile, sospensione alle ore 14.00 del commercio al dettaglio ambulante autorizzato ai sensi del DPCM del 2.3.2021.
Chiusura totale domenica 28 marzo e nei giorni di Pasqua e Pasquetta per tutto il commercio al dettaglio e al dettaglio ambulante, ad eccezione delle farmacie, parafarmacie, edicole e tabaccherie.
Alle attività di servizi di ristorazione (pizzerie, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) l'asporto è consentito tutti i giorni, fino alle 14.00. La consegna a domicilio, tutti i giorni, fino alle 22.00.
Per i bar e altri esercizi simili senza cucina, solo asporto fino alle ore 14.00 e chiusura totale domenica 28 marzo e nei giorni di Pasqua e Pasquetta
Per i servizi assicurativi, fiscali e simili, studi di commercialisti e consulenti del lavoro, studi legali e tecnici, assistenza sindacale e caf ordinata la chiusura alle ore 19.00. Tale limitazione di orario non vige per studi notarili, studi medici, dentistici ed odontoiatrici, ambulatori veterinari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108931102
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...