Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai Comuni"Nessun caso di positività a Tramonti", sindaco Amatruda smentisce la nuova bufala di Positano news
Scritto da (redazione), sabato 17 ottobre 2020 12:08:39
Ultimo aggiornamento domenica 18 ottobre 2020 07:43:50
Non si ferma la macchina delle fake news in Costa d'Amalfi. Dopo la falsa notizia dei sei casi positivi da Covid a Maiori, oggi è il turno di Tramonti, protagonista di un articolo del quotidiano online Positano News che con altre testate provinciali annunciava un nuovo contagio.
La falsa notizia, un bufala di prima qualità, ha generato apprensione tra i cittadini e i lettori.
A smentire ufficialmente Positano News, il sindaco di Tramonti Domenico Amatruda sulla sua pagina Facebook dell'ente: «Sono venuto a conoscenza di articoli scritti da testate locali e provinciali che riporterebbero un caso di positività al Coronavirus a Tramonti. Una notizia che sta creando il panico e alla quale mi sento di replicare, in quanto massima autorità in materia sanitaria. Al momento non risultano casi sul nostro territorio. L'Asl Salerno non ci ha comunicato nessun esito positivo e sarò soltanto io ad aggiornarvi se e quando dovesse succedere. Pertanto, invito la cittadinanza ad affidarsi a questa pagina istituzionale per ogni comunicazione e invito le testate giornalistiche a non creare allarmismi diffondendo notizie non accertate».
I giornalisti parlano di fatti reali, concreti, non del "sentito dire", specie se relativamente ad argomenti così delicati e capaci di generare apprensione. Dietro ogni notizia c'è un approfondito lavoro di verifica dei fatti ascoltate le fonti.
Noi, che continuiamo a usare prudenza, specie in questo momento cos delicato, ancora una volta prendiamo le distanze da un certo modo, improvvisato e raffazzonato, di fare informazione.
> Leggi anche
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il consueto bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Non accenna a calare il numero totale dei positivi che da alcuni giorni non scente sotto i 160. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati quattrocontagi: due ad Amalfi, uno,...
Chiuso per sanificazione l'ufficio postale di Ravello. In seguito all'accertato caso di positività al Covid-19 di un'impiegata, per tutta la giornata odierna, venerdì 9 aprile, la filiale di Via Boccaccio è rimasta chiusa al pubblico dopo le operazioni di igienizzazione e sanificazione degli ambienti...
A Ravello sono in fase di montaggio i ponteggi intorno all'auditorium "Oscar Niemeyer". L'annunciato restyling dell'opera frutto di uno schizzo dell'archistar brasiliana, sarà finalmente realtà. L'intervento, finanziato con fondi regionali (se n'è occupato personalmente il presidente della Regione Vincenzo...
Il Comune di Amalfi intende procedere ad un'indagine di mercato finalizzata all'individuazione degli operatori economici interessati a partecipare a procedura negoziata per l'affidamento dell'esecuzione dei lavori relativi all'"Intervento di ripristino mobilità delle strade S.S. 163, via Annunziatella,...
Con Ordinanza n° 227 del 6 aprile 2021, il sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone ha sospeso le attività didattiche in presenza dal 7 al 10 aprile per la scuola dell'infanzia, scuola primaria e primo anno della scuola secondaria di primo grado (pubbliche e private) con contemporanea attivazione...