Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniMitigazione rischio idrogeologico: iniziati i lavori di messa in sicurezza tra Ravello e Minori [FOTO]
Scritto da (Redazione), lunedì 1 giugno 2020 15:02:15
Ultimo aggiornamento lunedì 1 giugno 2020 15:02:15
Un nuovo cantiere pubblico è aperto tra Ravello e Minori. Sono infatti in corso i lavori di somma urgenza per la mitigazione dle rischio idrogeologico e la messa in sicurezza del villaggio di Villamena, nella parte alta del paese, a ripristinare lo stato dei luoghi dopo gli smottamenti del 21 e 22 dicembre scorsi.
L'intervento, finanziato dalla Regione Campania per un importo di circa 60mila euro, consiste essenzialmente nella rimozione del materiale franoso e nella pulizia del torrente Santa Caterina, che dalla località "Butto della Madonna" attraversa la frazione Villamena per sfociare nel nuovo alveo del Reghinna Minor.
Decine di metri cubi di fango, massi e tronchi d'albero, portati a valle dalla furia dell'acqua in quelle due giornate funeste.
Trattandosi di lavori urgenti e indifferibili, finalizzati alla salubrità dei luoghi e alla sicurezza delle persone, ne è preventivata la conclusione in tempi rapidi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Il mese di marzo comincia con 228 cittadini positivi, diciannove in più di ieri, un aumento costante oramai. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 7 a Tramonti,...
A Tramonti si registrano strasera sette nuovi casi di positività al Covid-19. Quattro di questi presentano i sintomi del virus. Il Comune di Tramonti, in sinergia con Asl e Usca, ha eseguito il tracciamento della rete dei contatti per la somministrazione dei tamponi. Il totale dei positivi sul territorio,...
E' indetta una selezione pubblica, per titoli ed esame, per la formazione di una graduatoria finalizzata all'eventuale assunzione a tempo determinato di Agenti di Polizia Municipale. La domanda, sottoscritta e redatta in carta libera e secondo lo schema allegato (ALLEGATO A) ma non a pena di esclusione,...
Alberi tagliati, erbaccia, vialetti sporchi. Si presenta così uno spazio sulla strada statale 163 che porta a Positano e in Costiera Amalfitana, a due passi da una casetta Anas, ricadente nel territorio di Vico Equense. Era quasi un boschetto di pini, un punto di ristoro e di pausa; in questo tratto...
In una nota il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, annuncia la sottoscrizione del contratto di appalto e affidamento dei lavori per la realizzazione del parcheggio auto interrato in località Lacco. L'opera pubblica è finalizzata alla riqualificazione della piazzetta Andrea Mansi su cui prospetta...