Tu sei qui: AttualitàAngelo Amato confermato presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP
Inserito da (redazionelda), sabato 16 ottobre 2021 08:02:25
Angelo Amato confermato alla guida del Consorzio del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP.
Ieri sera, al Palazzo Mezzacapo di Maiori, l'assemblea ordinaria dei soci (271 tra produttori, trasformatori e confezionatori) chiamata al rinnovo delle cariche statutarie, ha rieletto Amato all'unanimità.
Ancora un voto bulgaro, che conferma il buon lavoro svolto dal presidente che si affaccia al suo terzo mandato triennale consecutivo. Con Amato, votati i componenti il consiglio di amministrazione. Confermati gli l'avvocato Bonaventura Landi di Maiori e Rina Gorga di Amalfi (entrambi produttori), entrano nell'esecutivo Carlo De Riso di Minori (confezionatore), Gianluca Russo di Cava de' Tirreni (trasformatore) e Nadia Manzo di Minori (produttore). Prossima settimana la riunione del cda in cui verrà formalizzata la ripartizione delle cariche statutarie con la riconferma del direttore Chiara Gambardella.
«Siamo nel momento determinante per il futuro del nostro prodotto e delle nostre attività - ha detto al Vescovado il presidente Angelo Amato - ed era necessario dare continuità al lavoro svolto in questi anni in cui abbiamo gettato basi solide per il futuro. Ci aspettano impegni importanti e la necessità di recepire gli investimenti del PNRR per l'agricoltura e i PSR regionali. Per questa ragione abbiamo già messo in piedi un progetto di filiera che andremo a candidare al Ministero dell'Agricoltura. Così potremo aiutare ogni azienda, grande o piccola, a ottenere gli attesi finanziamenti per il ripristino delle macere, dei pergolati e per la ristrutturazione aziendale».
Per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, il Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP agirà in stretta sinergia con il Distretto Agroalimentare di Qualità Limone Costa d'Amalfi IGP, l'Organizzazione dei Produttori Costieragrumi e Coldiretti Salerno.
Piani e azioni necessarie a tutela del prodotto principe della Costiera Amalfitana le cui vendite, dai produttori, quest'anno hanno sfiorato punte di 2,50 euro per chilo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104047101
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...
Con l'arrivo della Pasquetta e le consuete gite fuori porta che caratterizzano il Lunedì dell'Angelo, le autorità locali lanciano un appello alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire a tutti una giornata piacevole e sicura. In particolare, si ricorda che durante l'utilizzo di barbecue o...