Tu sei qui: PoliticaServizio Civile Nazionale, 6 volontari al Comune di Atrani. Ecco come candidarsi
Inserito da (redazionelda), mercoledì 13 gennaio 2021 18:27:39
Sei volontari al Servizio Civile Nazionale per il Comune di Atrani. Entro il prossimo 8 febbraio è possibile candidarsi a diventare volontario del Servizio Civile per il piccolo comune della Costiera. Sei le posizioni disponibili, da impiegare nel progetto "Riscopriamo la storia", area di intervento "Patrimonio storico, artistico e culturale (valorizzazione storie e culture locali)".
La durata dei progetti è di 12 mesi, per 5 giorni settimanali. L'ente proponente è l'associazione Expoitaly.
Agli operatori volontari spetta un compenso per lo svolgimento del servizio pari a 439,50 euro mensili che sarà erogato direttamente dal Dipartimento per il Servizio Civile Universale con il quale sottoscriveranno un contratto.
Il progetto prevede un periodo di tutoraggio finalizzato a facilitare l'accesso al mercato del lavoro degli operatori volontari durante gli ultimi 3 mesi di servizio - vedere scheda elementi essenziali del progetto sul sito www.expoitaly.it
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate esclusivamente online attraverso la piattaforma DOL all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un'unica sede.
Per accedere alla compilazione e presentazione della domanda sulla piattaforma DOL occorre essere registrarsi sistema SPID "Sistema Pubblico di Identità Digitale" sul sito dell'Agenzia per l'Italia Digitale agid.gov.it/it/piattaforme/spid .
Il termine per la presentazione delle domande, esclusivamente in modalità online sulla piattaforma DOL, è fissato entro e non oltre le ore 14.00 dell'8 febbraio 2021. Oltre tale termine le domande non saranno accettate dal sistema.
Il giorno successivo alla presentazione, occorre conservare la ricevuta di attestazione rilasciata via e-mail dal Sistema di Protocollo del Dipartimento.
Per l'attribuzione dei punteggi si applicheranno i criteri ed i valori fissati dal sistema di reclutamento e selezione dell'Ente proponente approvato dagli organi competenti - vedere scheda elementi essenziali del progetto.
Il luogo, la data e la modalità del colloquio selettivo saranno pubblicati, entro il giorno 15 febbraio 2021, sul sito www.expoitaly.it - senza ulteriore avviso. La pubblicazione del calendario dei colloqui selettivi ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo presentato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti è escluso dalla selezione per non aver completato la procedura.
A completamento di quanto sopra valgono le istruzioni emanate dal Dipartimento per il Servizio Civile Universale, nonché quelle di cui al bando di concorso.
SITI DA CONSULTARE PER LA CORRETTA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
www.expoitaly.it | www.serviziocivile.gov.it | www.scelgoilserviziocivile.gov.it | www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid | https://domandaonline.serviziocivile.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105710103
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...