Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniMinori, progetto box pertinenziali e strada collegamento interno: si va verso l'aggiudicazione
Scritto da (redazione), martedì 29 settembre 2020 09:14:23
Ultimo aggiornamento martedì 29 settembre 2020 09:32:17
A Minori il progetto di realizzazione dei box-auto pertinenziali annessi alla "bretella" di collegamento interno con la Statale 163 è alla fase cruciale nel suo iter procedurale. Il sindaco Andrea Reale ha comunicato che «il raggruppamento di imprese che partecipa al bando ha definito gli interventi di completamento del progetto iniziale, e si accinge alla presentazione della proposta per l'aggiudicazione definitiva. E' stato prospettato, tra l'altro, un ampliamento del numero di box a realizzarsi ed una implementazione dei servizi annessi alle aree di parcheggio, in chiave di incentivazione della mobilità sostenibile».
Alla scadenza del 30 settembre prossimo, il Comune di Minori non dovrà quindi procedere alla restituzione degli importi versati dai cittadini (3000 mila euro per box) che si sono prenotati, «poiché la relativa procedura di aggiudicazione è in fase di ultimazione».
Gli importi così introitati varranno quale base economica di partenza per gli operatori interessati alla realizzazione dell'opera, che prevede un prezzo di vendita calmierato corrispondente mediamente a 4mila euro per metro quadrato, ossia ad esempio: per una superficie di 5,50 x 3 metri, pari a 16,50 metri quadrati, il prezzo è di 66mila euro
Il progetto finanza della "bretella" prevedere, oltre a un nuovo asse viario interno al centro di Minori, annessi 162 box auto pertinenziali e 42 posti auto pubblici a rotazione (ubicati come dal riportato schema planimetrico), per l'importo complessivo di 13 milioni di euro (clicca qui per ulteriori dettagli del progetto).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Scala per la sicurezza e il decoro urbano. Sono cominciati da alcuni giorni i lavori di messa in sicurezza della rete viaria del comune più antico della Costa d'Amalfi. Un percorso circolare da 3,8 cilometri, dal centro storico a Minuta, a Campidoglio a San Pietro: le strade principali, le più suggestive...
La dottoressa Maria Senatore è il nuovo Segretario Comunale di Ravello. Subentra alla dottoressa Pina Capasso, che dopo solo 20 mesi lascia Ravello per trasferirsi al Comune di Monsampolo, in provincia di Ascoli Piceno. Classe 1964, originaria di Nocera Inferiore, la dottoressa Senatore è Laureata in...
Il bollettino serale aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana, registra 134 contagi attuali (tre in meno rispetto a ieri), di cui 55 soltanto a Vietri sul Mare che resta il comune della Divina col maggior numero di casi. Nelle ultime 24 ore sono soltanto due...
Con l'accertata guarigione degli ultimi cittadini rimasti postivi al coronavirus, da stasera Minori è comune "Covid free". Dallo scorso ottobre sono stati in totale 122 i minoresi ad aver contratto il virus. Attualmente in Costiera Amalfitana soltanto a Furore e a Minori non si contano contagi. Si attende...
Ad Amalfi la Strada Statale 163 Amalfitana potrebbe riaprire anche prima del prossimo 25 aprile, data annunciata per il termine dei lavori di ricostruzione del tratto franato il 2 febbraio scorso. Da questa mattina sono cominciate le operazioni di preparazione del fondo stradale per la stesura del nuovo...