Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaQ8 e AzzeroCO2 piantano 1000 alberi ad Amalfi, azione "green" contro rischio idrogeologico [FOTO]

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Q8 e AzzeroCO2 piantano 1000 alberi ad Amalfi, azione "green" contro rischio idrogeologico [FOTO]

Inserito da (redazionelda), martedì 21 novembre 2017 13:46:08

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Questa mattina, presso il Comune di Amalfi, si è svolto l'evento di inaugurazione delle aree che verranno rinaturalizzate grazie a Kuwait Petroleum Italia S.p.A, in collaborazione con AzzeroCO2.

L'iniziativa contribuirà alla riqualificazione di territori del Comune di Amalfi ad elevato rischio idrogeologico, di estensione complessiva pari a due ettari, grazie alla piantumazione di 1.000 alberi.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Le aree interessate dall'intervento si trovano in località Pogerola e sul lungomare di Amalfi e, in entrambi i casi, verranno realizzati impianti con specie autoctone arboree ed arbustive, coerenti con la vegetazione potenziale del luogo e nel rispetto di un paesaggio dichiarato dall'UNESCO "Patrimonio dell'Umanità".

L'iniziativa è il risultato della seconda fase del programma "Pianta un albero", con la quale si è voluto confermare il sostegno di Q8 per progetti di riforestazione sul territorio nazionale dopo il successo della prima edizione, rivolta alla riqualificazione di una zona nel Parco del Po vercellese-alessandrino, con la piantumazione di 1.500 alberi nel dicembre del 2016.

L'obiettivo, già centrato, della seconda fase del programma, era ancora più ambizioso e prevedeva il raggiungimento della quota di 1.800 alberi, destinati oltreché al Comune di Amalfi (1.000), a territori del Comune di Caorle in provincia di Venezia (800).

L'iniziativa, come nel 2016, è stata attuata sui punti vendita Q8easy, che nella Rete Q8 compongono la linea di circa 900 impianti dall'avanzata tecnologia che permette un elevato grado di automazione self-service pre-pay 24h per tutto l'anno, sono infatti anche i punti vendita più "environmental friendly".

In particolare i Q8easy partecipano dal 2007 ad un programma che include il fotovoltaico (con pannelli solari sulle pensiline per la produzione di energia elettrica), soluzioni per risparmio energetico (es. luci asimmetriche e led), e processi di riforestazione in un'area precedentemente identificata il cui finanziamento coinvolge i clienti aderenti al Q8easy Club per trasformare i loro atti di rifornimento in "alberi".

Come avviene? Innanzitutto i clienti possono iscriversi al Q8easy Club via web o APP ed accedere ad alcuni vantaggi ed iniziative a loro riservate. All'atto dell'iscrizione il cliente riceve un codice identificativo che, digitato sull'opt all'atto del rifornimento, consente la sua identificazione e la sua partecipazione all'iniziativa in corso.

In questo caso il 1° marzo scorso è stata lanciata l'iniziativa "environmental friendly" che, per ogni 200 atti di rifornimento dei clienti del Q8easy CLUB, impegnava Q8 a provvedere alla piantumazione di un albero per la rinaturalizzazione di alcune aree di proprietà del Comune di Amalfi soggette ad elevato rischio idrogeologico.

Sul sito web Q8easy, attraverso il banner e la landing page dedicati, l'iniziativa è stata prima lanciata e poi rendicontata attraverso una sorta di "contatore virtuale" che in tempo reale dava conto del numero di alberi raggiunto.

L'evento del 21 novembre è stato un momento di inaugurazione simbolica, da parte di Q8, dell'area che verrà donata al Comune di Amalfi, al quale hanno partecipato il Direttore "Carte e Business Innovation Q8" Vincenzo Maniaci, il Responsabile commerciale di AzzeroCO2 Alessandro Vezzil, il sindaco del Comune di Amalfi Daniele Milano.

«E' per noi motivo di orgoglio e felicità che Amalfi sia stata scelta come destinataria della seconda edizione di Pianta un Albero. A nome di tutta la città voglio ringraziare Kuwait Petroleum Italia ed AzzeroCO2, che ci fanno il dono prezioso di un bosco permanente - ha dichiarato il sindaco Milano - Assieme, lasciamo un segno tangibile di cosa sia l'impegno a tutela dell'ambiente, con un'iniziativa importantissima perché ci aiuta concretamente ad aver cura di un territorio così bello da essere stato inserito nel Patrimonio dell'Umanità Unesco, ma difficile e fragile. Fragile ancora di più dopo gli incendi della scorsa estate, che ci hanno sottratto parte del nostro patrimonio boschivo, che ora potremo vedere rinascere».

Come ha sottolineato Vincenzo Maniaci Direttore Global Card Marketing e Business Innovation di Q8: "Q8 è fiera di affiancare AzzeroCO2 anche quest'anno perché condivide i valori di un ambiente pulito e a misura d'uomo, ed è altrettanto felice di poterlo fare insieme alle giovani leve di questo territorio affinché attecchisca sempre più il pensiero di un futuro rigoglioso».

«Siamo molto felici che Kuwait Petroleum Italia S.p.A abbia scelto, per il secondo anno consecutivo, di promuovere un progetto di riqualificazione del territorio» ha commentato Alessandro Vezzil, Responsabile commerciale di AzzeroCO2.

«E siamo molto orgogliosi di essere riusciti a far incontrare le necessità di un territorio bellissimo e fragile come quello di Amalfi con il desiderio di un'azienda privata di ricostituire aree boschive per le comunità locali. Q8 ha dimostrato così che è possibile mettere insieme bisogni diversi e creare valore per tutti in un progetto in cui a vincere è prima di tutto l'ambiente».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103026105

Politica

Atrani, le motivazioni delle dimissioni di Luciano De Rosa Laderchi da vicesindaco e assessore

Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...

Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, Iannone: "Che per De Luca il Cilento non esista è dimostrato dai suoi 10 anni di governo"

"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...

PSR Campania 2014–2022, Caputo: "Risultati straordinari, premiata scelta di investire su giovani, innovazione e sostenibilità"

"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....

Atrani: Luciano De Rosa Laderchi si dimette dalla carica di vicesindaco

Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...

Atrani, approvata dalla Giunta Comunale delibera contro la disinformazione

La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...