Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniMinori, l'appello del sindaco Reale agli esercenti: «Manteniamo alta la guardia»
Scritto da (redazioneip), martedì 7 luglio 2020 16:51:19
Ultimo aggiornamento martedì 7 luglio 2020 16:55:53
«Il nostro territorio è risultato, sino ad oggi, quasi del tutto immune dall'epidemia di Covid 19. In buona parte ciò è dovuto al senso di responsabilità dimostrato da tutti i cittadini, dalle aziende, dalle associazioni, dalle istituzioni pubbliche e da tutte le componenti sociali: ognuno ha sostenuto con fermezza il peso di sacrifici anche gravosi in difesa della salute collettiva». Sono le parole, affidate ad un comunicato stampa, del sindaco di Minori Andrea Reale.
«Oggi - continua il primo cittadino - che la situazione è notevolmente alleggerita e pare ristabilirsi un clima di normalità, è più che mai necessario tenere alta la guardia, o gli sforzi attuati rischiano di risultare vani. Purtroppo, si è riscontrato negli ultimi giorni un allentamento dei comportamenti individuali, in particolare per quanto riguarda le disposizioni di sicurezza nell'ambito delle attività produttive e degli esercizi pubblici.
A fronte di una recuperata presenza di visitatori sul territorio, è indispensabile applicare con rigore la normativa anti-contagio, tanto più alla luce delle ultime rilevazioni epidemiologiche che non offrono un quadro del tutto rassicurante. E' opportuno ricordare che in questa fase la principale risorsa di cui dispone la nostra economia è il livello di sicurezza sanitaria che saremo in grado di garantire, e che un abbassamento anche lieve dell'attenzione potrebbe compromettere tutto quello che di buono fin qui è stato fatto.
Appare pertanto necessario rivolgere a tutti gli operatori un appello a mantenere alta la guardia nel rispettare e far rispettare, per quanto di rispettiva competenza, le regole in vigore. Si rammenta principalmente il divieto di assembramento, il mantenimento della distanza interpersonale, l'obbligo di usare la mascherina nei casi previsti, la necessità di predisporre sistematicamente operazioni di pulizia e sanificazione, l'invito alla clientela ad usare i dispositivi per la disinfezione delle mani, e (di fondamentale importanza, per l'eventualità di rilevate positività) la scrupolosa tenuta secondo le indicazioni di legge degli elenchi dell'utenza».
«Nella certezza che gli esercenti di Minori proseguiranno con determinazione nell'assunzione di responsabilità che ci ha permesso di risultare territorio "covid free", è sperabile che dall'epidemia possa risultare rafforzata la collaborazione collettiva nel segno di una sempre più decisa affermazione, a tutti i livelli, della nostra città sulla scena nazionale e internazionale», conclude Reale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Da lunedì 19 aprile torna l'isola ecologica del tesoro, iniziativa della società Penisolaverde con i Comuni di Sorrento e Piano di Sorrento. Oltre alla possibilità di conferire l'olio esausto presso l'isola ecologica ottenendo, ogni 10 litri, una bottiglia di olio extravergine d'oliva, si segnala che...
di Emiliano Amato I conti senza l'oste. È ciò che verosimilmente hanno fatto in casa Fondazione Ravello con l'annuncio del nuovo presidente. Dopo la nostra indiscrezione sul nome di Francesco Maria Perrotta, è infatti giunta la conferma ufficiale. Mercoledì scorso il comunicato trasmesso dall'ufficio...
Il bollettino serale aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana, registra 147 contagi attuali, di cui 57 soltanto a Vietri sul Mare, il comune della Divina col maggior numero di casi. Nelle ultime 24 ore un solo contagio accertato a Ravello, mentre 23 sono i guariti:...
Amalfi è il primo comune che in Costiera porta la conta dei cittadini vaccinati contro il Covid-19 Secondo lo schema pubblicato stasera sulla pagina facebook ufficiale dell'Ente, sono 913 le somministrazioni totali di cui 606 riferite all aprima dose e 307 alla seconda. Ad oggi la prima dose è stata...
Mariantonia Mammato nuovo assessore comunale di Maiori. Il sindaco Antonio Capone, con decreto sindacale numero 10 del 6 aprile scorso, ha assegnato alla 50enne operatrice turistica le deleghe in materia di Ordine pubblico, Decoro urbano e Scuola. La Mammato, eletta al Consiglio Comunale lo scorso 21...