Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPraiano, dal 30 luglio al 4 agosto si riaccende lo spettacolo della Luminaria di San Domenico [PROGRAMMA]
Inserito da (redazionelda), lunedì 29 luglio 2019 13:24:12
Anche quest'anno la tradizione si rinnova a Praiano con la suggestiva Luminaria di San Domenico. Le case e i vicoli del paese, ma soprattutto il complesso monumentale di Santa Maria a Castro e Piazza San Gennaro, dal 30 luglio al 4 agosto, saranno illuminati da candele, lumini e fiaccole grazie alla collaborazione dei cittadini, degli operatori e di tanti giovani volontari.
Martedì 30 luglio "La Lunga Notte della Luminaria" darà il via all'edizione 2019 della manifestazione, ricca di eventi unici e suggestivi e di tante novità. Questa prima serata, ispirata alla natura, si svolgerà lungo il percorso che da piazza Costantinopoli conduce a piazza Municipio, passando per piazza San Luca e piazza Antico Seggio, secondo il seguente programma:
ore 20.45 - Piazza Costantinopoli - Aperitivo in Jazz con Bruno Salicone trio.
ore 21.45 - Piazza San Luca - Metropolitan Folk in Concerto - Canti e balli tipici del Sud Italia.
ore 23.00 - Piazza Antico Seggio - La Compagnia dei Folli - presenta "Incanto": omaggio alla donna attraverso la favola. Attori su trampoli, fuochi d'artificio, spade fiammeggianti daranno vita a un intreccio delicato ma allo stesso tempo forte di rituali di corteggiamento e battaglie.
ore 24.30 - Piazza Municipio - La Compagnia dei Folli - presenta In Fabula Special: Le Stelle, la Luna, il Sole, danno vita ad una fiaba che le vede opposte alle nemiche Tenebre.
Mercoledì 31 luglio, alle 22.45, la compagnia francese "La Salamandre" tornerà a stupire con un entusiasmante spettacolo dal titolo Le Chante de Feu. I Ragazzi della Luminaria, per la prima volta, parteciperanno attivamente all'esibizione eseguendo una coreografia realizzata appositamente per loro che si inserirà nella performance generale.
Dal 1° al 3 agosto sarà la volta della tradizionale accensione dei lumini intorno al decoro del pavimento maiolicato di piazza San Gennaro, con spettacoli di fuoco, fiamme e proiezioni architetturali con la tecnica del videomapping.
Il 1° e il 2 agosto lo staff di Sapori d'Autunno organizzerà una degustazione di piatti e dolci tipici locali nelle piazzette adiacenti piazza San Gennaro. Sabato 3 la soprano Claudia Coticelli presenterà un brano scritto in onore di San Domenico con il maestro Enzo Donnarumma.
Domenica 4 agosto, festa di San Domenico, è in programma il Concerto all'Alba sul cortile antistante il Convento.
Per il gran finale, invece, la tradizione musicale incontrerà l'innovazione con un grande spettacolo di musica dal vivo, a cura della straordinaria Nuova Orchestra Scarlatti diretta dal M° Gaetano Russo e Concerto Piromusicale della Pirotecnica Nazionale.
Per informazioni: tel. 089 874 557
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104739101
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...