Tu sei qui: PoliticaA Tramonti una 'eco-card' con incentivi per chi smaltisce materiali presso Centro di Raccolta Comunale
Inserito da (redazionelda), martedì 19 luglio 2016 16:48:58
«I rifiuti non esistono»: è da diversi anni il cavallo di battaglia del professor Giovanni De Feo, inventore del metodo ‘Greenopoli' (www.greenopoli.it) un'idea, un criterio didattico, un gioco e sposato in pieno dall'Amministrazione comunale di Tramonti che offre un'opportunità di riutilizzo, risparmio ed ora anche di guadagno dai vecchi rifiuti che diventano "materiali".
Dal 16 luglio i cittadini virtuosi di Tramonti che conferiscono i materiali presso l'attuale Centro di Raccolta Comunale potranno accumulare eco-punti, da utilizzare per beneficiare di riduzioni sulla Tari o spendibili presso attività commerciali convenzionate.
Un'iniziativa importante, un traguardo raggiunto grazie all'estenuante lavoro svolto in questi anni dall'Amministrazione, guidata dal sindaco Antonio Giordano, e all'impegno dei cittadini che continuano ad accogliere positivamente le proposte ambientali ideate per il polmone verde della Costiera.
Un risultato che viene da lontano, frutto di un lavoro costante e di iniziative ormai consolidate: la raccolta differenziata porta a porta, il compostaggio domestico, il progetto mensa, la Casa dell'Acqua, l'Eco-compattatore, la raccolta degli olii esausti, e prossimamente il Centro di raccolta mobile itinerante.
Il centro di raccolta si basa su alcuni principi fondamentali: fornire al cittadino la possibilità di conferire i rifiuti in modo differenziato; separare i diversi materiali facenti parte dei rifiuti non riutilizzabili e incentivare il cittadino virtuoso con il riconoscimento di premialità economiche, sotto forma di buoni spesa o sgravio sulla tassa dei rifiuti corrispondenti alla somma maturata con gli eco-punti.
Il conferimento dei rifiuti differenziati all'interno del centro di raccolta sarà possibile previa esibizione di un documento di identità e della Eco-Card.
Gli eco-punti, per i cittadini e le attività commerciali che risultano regolarmente censiti presso l'Ufficio Tributi del Comune stesso e che risultano in regola con i pagamenti dei tributi, potranno essere trasformati negli incentivi previsti dalle campagne annuali, rese note all'interno del centro di raccolta informatizzato ed attraverso i mezzi di comunicazione istituzionali.
I materiali che daranno diritto ad eco-punti per le utenze domestiche sono: Imballaggi in carta e cartone CER 150101, Carta e Cartone CER200101, Monomateriale Imballaggi in Plastica CER 150102, Imballaggi in Vetro 150107, Imballaggi metallici (Alluminio) 150104.
I materiali che daranno diritto ad eco-punti per le utenze non domestiche sono: Multimateriale CER 150106, Imballaggi in Plastica CER 150102, Imballaggi in Vetro 150107, Imballaggi metallici (Alluminio) 150104.
Conferimenti non conformi o che presentino frazioni estranee non verranno accettati.
«Continua il nostro impegno per la tutela dell'ambiente e del territorio: siamo pronti a potenziare la raccolta differenziata e premiare i cittadini virtuosi che conferiranno presso il centro di raccolta informatizzato - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente Vincenzo Savino - I materiali conferiti, una volta vagliata la loro purezza e dichiarati conferibili, verranno pesati singolarmente per tipologia di rifiuto. In relazione alla tipologia del materiale conferito ed al suo peso, verrà assegnato al nucleo familiare e/o attività commerciale del conferitore un punteggio utile al fine del conseguimento delle premialità previste per la campagna in corso. Stiamo ribaltando il concetto di rifiuto e di materiale esausto: è in atto una rivoluzione, e speriamo che tutti ne prendano parte».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107942104
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...