Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniMaiori, prime adesioni al Comitato contrario ai box auto sotto la nuova scuola [FOTO-VIDEO]
Scritto da (Redazione), martedì 19 febbraio 2019 12:08:02
Ultimo aggiornamento martedì 19 febbraio 2019 12:33:30
Erano una sessantina i genitori maioresi che ieri sera si sono ritrovati nella piazzetta di San Pietro per aderire al neonato comitato cittadino contrario alla realizzazione di 75 box auto al piano terra di quello che sarà il nuovo edificio scolastico Maiori sotto l'edificio scolastico di via De Jusola.
I promotori del comitato sono diversi genitori maioresi: Luciano Del Pizzo, Annamaria Esposito, Nicola Mammato, Michela Ruggiero, Fabio Ruocco, Trofimena Scannapieco ed Angelo Sorrentino che all'unanimità hanno nominato Nicola Mammato, già impegnato nell'ambito sociale e nel mondo della scuola, quale presidente che ha aperto l'incontro. «Riteniamo che la presenza dei box auto inficia la sicurezza dell'edificio, di coloro che lo frequentano e causa un aumento dell'inquinamento ambientale ed acustico trovandosi, l'edificio, su un'arteria stradale già molto congestionata» spiegano i promotori.
Michela Ruggiero, mamma di una bimba che frequenta il secondo anno della scuola primaria, ha illustrato le finalità del comitato, invitando i presenti a fare quadrato in questo delicato momento per Maiori.
E' stato ribadito che durante il controllo del 7 gennaio scorso al plesso scolastico di Via de Jusola i Carabinieri del NAS hanno riscontrato soltanto criticità strutturali ma solo infrastrutturali. Su questo punto specifico il presidente Mammato è intervenuto sostenendo che su questa operazione è mancata la chiarezza «perché non si è capito il motivo reale del trasferimento dei bambini da Via De Jusola a Via Capitolo, quando il plesso di Via Capitolo sta nelle stesse ed identiche condizioni, quando i Nas non hanno dato un termine perentorio per mettere a posto le deficienze infrastrutturali riscontrate (infissi, porte e termosifoni ndr)».
Nel corso dell'incontro spazio anche per interventi di alcuni rappresentanti politici locali. Lucia Mammato (madre e consigliere comunale di minoranza) si è chiesta i motivi per i quali non si riesce a fare quadrato fra i genitori in questa situazione che riguarda tutti (VIDEO IN BASSO). Presente anche l'ex consigliere provinciale Fulvio Mormile che ha illustrato alcuni passaggi della riunione svoltasi la scorsa settimana in Prefettura sull'argomento scuola. Tra i presenti anche Salvatore Proto del coordinamento costiero della Lega.
Sulla situazione dei due plessi comunali, il presidente ha invitato i presenti a collegarsi al sito web della scuola e a scaricare il DVR dove sono evidenti che le deficienze e le criticità. Alla domanda dei genitori su cosa fare nell'immediato, considerato il prossimo trasferimento delle dieci classi della primaria a Via Capitolo, il presidente ha ribadito la necessità di ulteriore chiarezza o mettere in atto uno sciopero non facendo entrare i propri figli a scuola.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l’informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
Per dispositivi Windows |
![]() |
![]() |
![]() |
rank:
L'Istituto Tecnico per il Turismo "Marini - Gioia" di Amalfi avrà una sede anche a Vietri sul Mare. L'iniziativa di apertura della nuova sede scolastica sarà presentata martedì 10 dicembre, alle 11,00, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare. Saranno presenti il sindaco Giovanni De Simone,...
Il 5 dicembre il Soprintendente del Parco Archeologico di Pompei Massimo Osanna ha incontrato le promotrici della petizione per richiedere un biglietto annuale, lanciata lo scorso anno con lo slogan "Pompei 365". «È stato un onore per noi essere ricevute dal soprintendente ed aver raggiunto questo risultato...
di Antonio Di Giovanni La crisi del comparto artigiano, in particolare di quello ceramico, è una delle istanze portate a Bruxelles, al vaglio della commissione europea, dal sindaco di Vietri sul Mare Giovanni de Simone. Sbloccare i fondi per la difesa e la promozione della ceramica, e di conseguenza...
Il Comune di Agerola ha approvato il documento preliminare del Piano Urbanistico Comunale, strumento di gestione del territorio che regola tutte le attività di trasformazione urbana. Un'esigenza che nasce dalla necessità di aggiornare ed integrare il vecchio piano regolatore generale, ridefinito dalle...
Stato di avanzamento per la costituzione del Comitato promotore per il riconoscimento del DAQ e raccolta manifestazioni d'interesse. Saranno questi i punti all'ordine del giorno del terzo incontro di animazione territoriale, volti alla costituzione del Distretto Agroalimentare di Qualità della Penisola...