Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniMaiori, minoranze chiedono sospensione ZTL al Corso Reginna. «Danno per il commercio»
Scritto da (Redazione), giovedì 7 maggio 2020 13:16:33
Ultimo aggiornamento giovedì 7 maggio 2020 14:45:32
A Maiori i gruppi di minoranza uniti chiedono al Sindaco di rivedere il provvedimento di riattivazione della zona a traffico limitato che dal 4 maggio regola nuovamente il Corso Reginna.
La richiesta in considerazione di diversi fattori: a partire dalle difficoltà delle diverse attività commerciali del centro cittadino in questo periodo di sofferenza provocato dall'emergenza Covid-19, specie per bar e ristoranti che in questa fase 2 potranno servire soltanto con asporto o delivery. E la chiusura al traffico veicolare di Corso Reginna risulterebbe particolarmente penalizzante per queste attività, con gli avventori disincentivati a dover percorrere molta strada a piedi con le merci e le pietanze.
«Inoltre - fanno notare le minoranze - non essendo montati i dehors (di bar e ristoranti) né utilizzabili gli spazi esterni, il transito dei veicoli non creerebbe particolari disagi, con gli ampi spazi disponibili sulla tombatura del torrente che forniscono adeguata sicurezza ai pedoni».
Per queste ragioni, con una nota congiunta protocollata stamani, i consiglieri di minoranza hanno chiesto al sindaco Antonio Capone «di valutare la possibilità della sospensione della ZTL del Corso Reginna».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Da lunedì 19 aprile torna l'isola ecologica del tesoro, iniziativa della società Penisolaverde con i Comuni di Sorrento e Piano di Sorrento. Oltre alla possibilità di conferire l'olio esausto presso l'isola ecologica ottenendo, ogni 10 litri, una bottiglia di olio extravergine d'oliva, si segnala che...
di Emiliano Amato I conti senza l'oste. È ciò che verosimilmente hanno fatto in casa Fondazione Ravello con l'annuncio del nuovo presidente. Dopo la nostra indiscrezione sul nome di Francesco Maria Perrotta, è infatti giunta la conferma ufficiale. Mercoledì scorso il comunicato trasmesso dall'ufficio...
Il bollettino serale aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana, registra 147 contagi attuali, di cui 57 soltanto a Vietri sul Mare, il comune della Divina col maggior numero di casi. Nelle ultime 24 ore un solo contagio accertato a Ravello, mentre 23 sono i guariti:...
Amalfi è il primo comune che in Costiera porta la conta dei cittadini vaccinati contro il Covid-19 Secondo lo schema pubblicato stasera sulla pagina facebook ufficiale dell'Ente, sono 913 le somministrazioni totali di cui 606 riferite all aprima dose e 307 alla seconda. Ad oggi la prima dose è stata...
Mariantonia Mammato nuovo assessore comunale di Maiori. Il sindaco Antonio Capone, con decreto sindacale numero 10 del 6 aprile scorso, ha assegnato alla 50enne operatrice turistica le deleghe in materia di Ordine pubblico, Decoro urbano e Scuola. La Mammato, eletta al Consiglio Comunale lo scorso 21...