Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniLuigi Mansi lascia Ravello nel Cuore: «Bisogna ripartire e impostare un nuovo ragionamento». Dialogo con Insieme
Scritto da (Redazione), domenica 5 gennaio 2020 10:26:16
Ultimo aggiornamento domenica 5 gennaio 2020 15:30:47
di Emiliano Amato
Manca poco più di un anno e a Ravello già si cominciano a delineare gli schieramenti politici. Con una nota trasmessa alla nostra redazione, Luigi Mansi, numero due di Ravello nel Cuore, annuncia la sua uscita dal sodalizio rappresentato in Consiglio comunale da Nicola Amato.
Mansi, già consigliere comunale di minoranza di Ravello nel cuore nella precedente consiliatura (sindaco Paolo Vuilleumier), era risultato il primo dei non eletti della lista uscita sconfitta nell'ultimo confronto elettorale capeggiata da Nicola Amato che rappresenta il gruppo nell'unico seggio ottenuto.
«Sono qui a formalizzare la mia uscita dal gruppo Ravello nel Cuore - scrive Mansi nella nota -. Ho creduto fortemente in questo progetto, sin dalle elezioni del 2011. Ho cercato di svolgere il mio ruolo, prima da consigliere di minoranza poi da appartenente al gruppo con la massima linearità, sempre nel rispetto dei ruoli, prima con Ulisse Di Palma ora con Nicola Amato. Non ho niente da rinnegare né da abiurare ma, bisogna prendere atto che (forse dovevamo rendercene conto prima!) il movimento ha evidentemente perso la propria originaria identità o se vogliamo aveva già vinto la sua battaglia quando, grazie a noi, vennero fuori le vere dinamiche politiche, oggi chiare a tutti. A poco più di un anno dalle prossime elezioni, sento forte la responsabilità e il desiderio di dare ancora un contributo per tentare di archiviare un quinquennio men che mediocre».
«Bisogna ripartire e impostare un nuovo ragionamento, da un lato in grado di condividere un programma serio e alternativo con l'altro gruppo di minoranza e, contestualmente essere capaci di aggregare il più possibile forze nuove e vogliose di dare una mano nel tentativo di costruire un nuovo corso per la politica ravellese che vive, evidentemente, un momento assolutamente trascurabile della sua storia recente» ha auspicato Luigi Mansi che vorrà ancora tentare di offrire il proprio contributo al cambio di rotta del paese.
In realtà era da tempo che all'interno del movimento vi erano diversità di vedute, con la maggior parte dei componenti che auspicava un avvicendamento della rappresentanza in Consiglio Comunale con Luigi Mansi a sostituire Amato, ritenuto poco incisivo ed eccessivamente equilibrato per la "volata" finale in cui bisognava inchiodare l'Amministrazione comunale di fronte alle proprie responsabilità.
Luigi Mansi sta proseguendo il dialogo col movimento di Insieme per Ravello di Paolo Vuilleumier e Gianluca Mansi, e con lui buona parte dei candidati della lista "Ravello nel Cuore" (tra questi Ciro Carfora, Pasquale Ruocco e Sonia Palumbo).
Alla fine dello scorso novembre, infatti, era iniziato un confronto ufficiale tra i due gruppi di minoranza, Insieme per Ravello e Ravello nel Cuore per far fronte comune con l'intento di addivenire a una fusione in vista del 2021. Qualcosa non avrebbe funzionato nell'ultimo tempo: con tutta probabilità la mancata condivisione del capogruppo Amato del manifesto natalizio di Insieme per Ravello.
Nicola Amato continuerà, fino la termine del mandato (primavera 2021), a rappresentare con dignità i 341 elettori di Ravello nel Cuore (il 18,95%) in Consiglio Comunale.
«Prendo atto delle scelte fatte da Luigi e da altri amici a cui auguro, nel rispetto delle idee e dei ruoli, le migliori fortune politiche nella compagine di Insieme per Ravello - ha dichiarato Amato -. Per quanto mi riguarda, in quanto consigliere comunale, nel rispetto del mandato elettorale, porterò avanti il programma di Ravello nel Cuore e continuerò a rappresentare in Consiglio comunale e nel paese le esigenze di tutta la cittadinanza. Al termine della legislatura, con il senso di responsabilità che mi contraddistingue, attuerò le mie scelte. Come sempre nell' interesse della popolazione e scevre da qualsiasi sudditanza. Da persona libera e indipendente, al servizio costante della comunità ravellese».
>Leggi anche:
«Il movimento ha perso la sua originaria identità», anche Marco Conte lascia Ravello nel Cuore
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 21.45, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Da stasera il numero dei contagi sul territorio comincia a calare: 231, dodici in meno di ieri. Continuano ad aumentare i guariti, 20 stasera, di cui 19 soltanto a Maiori. Il comune...
Da questa sera è stata riaperta al transito veicolare e pedonale via Capo, interdetta al traffico dallo scorso martedì, a causa di rocce a rischio distacco poste a circa 40 metri di altezza della parete situata tra l'hotel Capodimonte e il rivolo Neffola. Dopo l'intervento dei rocciatori, che hanno effettuato...
A Maiori cala i numero generale dei contagi da Covid-19: a stasera se ne contano 51 (di cui 29 sintomatici) per effetto dei 19 guariti registrati nella giornata odierna fronte dei 6 nuovi casi di positività. Stando ai dati forniti dal Centro Operativo Comunale, aggiornati alle 19.30, sono attualmente...
Questa mattina i medici dell'Unità Speciale di Continuità Assistenziale della Costa d'Amalfi hanno eseguito 19 tamponi molecolari domiciliari per altrettanti cittadini di Ravello. Si tratta dei contatti diretti delle ultime due cittadine risultate positive al Covid tra Sambuco e Via San Martino. Due...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 21.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Da stasera il numero dei contagi sul territorio comincia a calare: 243. Tornano ad aumentare i guariti di giornata, 38, venticinque in più dei nuovi positivi. Ad Amalfi si registra...