Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTorna la magia del Ravello Festival, 1° luglio la 'prima' della 64esima edizione con omaggio a Wagner

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Torna la magia del Ravello Festival, 1° luglio la 'prima' della 64esima edizione con omaggio a Wagner

Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 giugno 2016 15:48:13

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Venerdì 1° luglio si apre il sipario sulla 64esima edizione del Ravello Festival che fino a settembre, renderà Ravello meta privilegiata per gli amanti della grande musica, della danza e dei nuovi linguaggi. Ad inaugurare la ricca programmazione sarà un weekend votato alla musica sinfonica che non poteva non aprirsi con un omaggio al grande Richard Wagner, nume tutelare del Festival e della Città della Musica. A salire sul palco sospeso del Belvedere di Villa Rufolo (ore 20) sarà Juraj Valčuha, una delle bacchette più talentuose del panorama internazionale, che dirigerà l'Orchestra Giovanile Italiana, la formazione ideata da Piero Farulli all'interno della Scuola di Musica di Fiesole e tenuta a battesimo da Riccardo Muti che vanta un trentennio di attività con oltre mille musicisti occupati stabilmente nelle orchestre sinfoniche di mezzo mondo. In programma, oltre al Preludio e morte d'amore di Isotta omaggio al maestro di Lipsia, il Don Giovanni di Strauss, uno dei brani più emblematici del Prokof'ev ovvero la Suite sinfonica op. 33 bis e per chiudere La Valse di Maurice Ravel.

Dopo oltre dieci anni Yuri Temirkanov uno dei direttori più apprezzati del panorama musicale mondiale, ritrova il podio del Festival di Ravello. Il maestro, che nella sua lunga carriera ha diretto tutte le orchestre più importanti nei teatri più prestigiosi, assieme all'Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo regalerà al pubblico di Ravello due serate imperdibili: la prima è in cartellone sabato 2 luglio (ore 20) con un programma tutto votato a Tchaikovsky. In programma pagine celeberrime del compositore russo: l‘Ouverture Fantasia di Romeo e Giulietta, il Concerto per violino e orchestra in re maggiore, op.35, che vedrà come solista Leticia Moreno e la Sinfonia No.5. Il viaggio nella musica russa si completerà domenica 3 luglio (ore 21) quando il maestro e l'Orchestra faranno rivivere nei giardini di Villa Rufolo alcune pagine tratte da Spartacus di Khachaturian, il Concerto per pianoforte e orchestra n.2 in do minore, op.18 di Rachmaninoff e l'opera più popolare di Nikolaj Rimskij-Korsakov, la Shéhérazade. Il solista, per l'occasione, sarà il talentuoso Roustem Saitkoulov.

«Il Ravello Festival 2016 - ha detto il direttore artistico per la musica, Alessio Vlad - vuole affermare la vocazione di Ravello ad essere Città della Musica. Partendo da questo presupposto la programmazione è stata concepita secondo alcune linee che vogliono essere ben chiare anche intrecciandosi tra loro. Oltre alla necessità di fare di Ravello anche un centro di produzione, innanzitutto si è voluta, secondo una oramai antica tradizione, la presenza di Orchestre e direttori importanti nel luogo che più di ogni altro caratterizza Ravello nel mondo ed ovvero il Belvedere di Villa Rufolo».

Potrebbe interessarti:

Torna l'élite della musica al Ravello Festival, presentata 64esima edizione /PROGRAMMA

Il Ravello Festival 2016 illustrato dai direttori artistici Vlad e Valente

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100539108

Eventi e Spettacoli
Vietri sul Mare, a Villa Guariglia l'omaggio di Mario Corvini a Nino Rota

Musica d'autore e grande cinema mercoledì 16 luglio sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno. Con Omaggio a Nino Rota il Mario Corvini Jazz Ensemble, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti...

Monte Faito, 17 luglio una giornata di commemorazione dedicata alle vittime della funivia

Il 17 aprile 2025 il Monte Faito è stato scosso da una tragedia che ha portato alla morte di 4 persone che erano a bordo di una cabina della funivia precipitata nel vuoto. A tre mesi esatti, giovedì 17 luglio, il Faito Doc Festival organizza sul piazzale della Funivia, una giornata in memoria delle vittime...

Tra magia, avventura e sogno: ad Amalfi esplode l'energia dell'Estate dei Piccoli

"Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino": è la direzione che porta alla felicità ad Amalfi! Un viaggio fantastico fatto di avventure incredibili, tra pirati e sirene. Pronti a liberare la fantasia? L'allegro galeone de "L'Estate dei piccoli 2025" sta per salpare verso l'isola che non c'è,...

Stasera a Minori il film “Maria” con Angelina Jolie: la vita intima e drammatica della Callas sul grande schermo sotto le stelle

Continua a Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna estiva "Cinema al Solaio", che dopo il successo della proiezione di Napoli New York torna questa sera - martedì 15 luglio - con un appuntamento di grande intensità emotiva: Maria, il film diretto da Pablo Larraín e interpretato da Angelina Jolie...

Maiori, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello omaggiano Pino Daniele con “Il cielo è pieno di stelle”

L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...