Tu sei qui: Eventi e Spettacoli3 giugno a Maiori nuovo appuntamento con ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (redazionelda), martedì 2 giugno 2015 14:41:38
Dopo quello di Salerno, un nuovo appuntamento di confronto tra i 34 scrittori in concorso per il ‘Premio costadamalfilibri', nell'ambito della nona edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, si terrà presso Il Giardino delle Idee a Maiori.
Mercoledì 3 giugno, alle 20, Alfonso Bottone, direttore organizzativo della kermesse letteraria, intervisterà Fabrizio Coscia, autore di "Soli eravamo", pubblicato da Ad Est dell'Equatore, e Gualtiero Serafini, autore di "2012-2082 La serpe rossa", edito da Youcanprint.
Fabrizio Coscia, scrittore, giornalista e autore di pagine culturali su "Il Mattino", invita ad un viaggio che regala al lettore una serie di aneddoti curiosi e talvolta poco conosciuti sulle figure di Rimbaud, Kafka, Dante e Joyce, Keats, Proust, Tolstoj e Leopardi, fino alle riflessioni sulla pittura di Caravaggio, Vermeer e Hopper o sulla musica di Mozart, Brahms e Schubert, di Bill Evans e i Radiohead.
Nel corso della serata all'autore sarà consegnato, dall'organizzatrice organizzatrice e coordinatrice del Premio Artistico-Letterario Internazionale "Napoli Cultural Classic" Anna Bruno, uno speciale riconoscimento.
Riconoscimento anche per Gualtiero Serafini, che in "La serpe rossa" immagina che nel 2012 sia accaduto un evento passato inosservato e tenuto nascosto. Un virus infatti era stato scatenato sulla Terra dal Principe Prospero, che si era poi rifugiato sulla sua stazione orbitante insieme ai suoi sudditi. Sulla stazione la vita delle 28 persone si svolgerà tra inganni, intrighi, amori, passioni dove l'animo umano sarà messo a nudo. Alla fine, la salvezza dell'umanità sarà nelle mani della Principessa Altaira, figlia di Prospero, e del Calibano, una cavia immune al virus. All'autore verrà consegnato da Mario De Iuliis, presidente dell'Unione Nazionale delle Pro Loco-Comitato provinciale di Salerno, il Premio "Autore emergente".
Un reading, tratto dai due libri in concorso, sarà proposto dalla compagnia teatrale de "I Murattori" di Positano. Al termine della serata al pubblico presente sarà offerta una degustazione di "Organo Gold", il caffè al Ganoderma lucidum.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103522100
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...