Tu sei qui: CronacaErchie: il Lido Adriana è salvo, Tar annulla ordinanza comunale di demolizione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 maggio 2018 17:09:59
Rischiava di chiudere per sempre i battenti lo storico Lido Adriana sulla spiaggia di Erchie. Ma il tribunale ha accolto il ricorso del titolare dello stabilimento balneare, Mattia Spagnuolo, che non dovrà più vedere demolita la sua attività. Anzi, dovrà ricevere un risarcimento per le spese processuali dal Comune di Maiori. A dare la notizia il quotidiano "La Città di Salerno", in un articolo a firma di Massimiliano Lanzotto, che ripercorre le vicissitudini giudiziarie che portarono a un'ordinanza di demolizione del locale nel 2016 per abusi rilevati nel 1994.
In attività dalla seconda metà degli anni Cinquanta sotto l'insegna "Da Raffaele a mare", il Lido di Erchie era stato sottoposto, nel 1994, ad un controllo della polizia municipale e del locale ufficio tecnico, che aveva rilevato «la presenza di una serie di opere a struttura fissa poggiate su piattaforma in cemento». Per il Comune si trattava di opere abusive, in quanto "non assentite" le strutture in ferro e vetro della sala, del bar e della cucina. E così, ventidue anni dopo, nel settembre 2016, era scattata l‘ordinanza di demolizione e di ripristino dello stato dei luoghi. Secondo il Comune, infatti, dopo la mareggiata del gennaio del 1987, tutti i manufatti esistenti sulla Spiaggia di Erchie sarebbero andati distrutti, compreso il "Lido Adriana", che per poter essere ricostruito avrebbe dovuto ottenere dall'Ente il rilascio preventivo dell'autorizzazione paesaggistica.
Nel giudizio amministrativo, però, i difensori di Spagnuolo, gli avvocati Pasquale e Marisa Annunziata, hanno dimostrato che la prima concessione demaniale relativa al lido e ristorante risale all'anno 1954, quando non occorreva nessuna licenza edilizia sul suolo demaniale. Per questo, il presidente della Seconda sezione del Tar di Salerno Maria Abbruzzese ha reso nulli gli atti del Comune contro il Lido. Allo stato dei fatti, l'amministrazione di Maiori, assistita dall'avvocato Marcello Fortunato, avrebbe ancora la facoltà di ricorrere al Consiglio di Stato, ma per il momento il Lido può continuare la sua attività.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105952100
Momenti di apprensione oggi, 18 luglio, per un incendio che ha interessato la parte esterna de Il San Pietro di Positano, hotel 5 stelle lusso. Le fiamme hanno interessato le sterpaglie nei pressi dell'area lavanderia della struttura, ma non hanno causato danni a persone né alla parte ricettiva dell'albergo....
Un brutto incidente oggi, venerdì 18 luglio, poco dopo le ore 13, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto di competenza del Comune di Maiori, precisamente al chilometro 42+700, in località Erchie. Una Harley Davidson con targa straniera, che viaggiava in direzione Salerno, nell'affrontare...
La terra ha ripreso a tremare questa mattina, venerdì 18 luglio, nell'area di Napoli e dei Campi Flegrei, dove una forte scossa di terremoto è stata nettamente avvertita dalla popolazione alle ore 9:14. Secondo i primi dati diffusi dall'Osservatorio Vesuviano e dall'INGV, il sisma ha raggiunto una magnitudo...
Erano pronti a colpire ancora, come avevano fatto altre volte secondo alcune testimonianze, ma ieri la loro "giornata di pesca" è finita male. Due minorenni dell'Agro Nocerino Sarnese sono stati fermati dai Carabinieri di Vietri sul Mare dopo aver sottratto lo zaino di una coppia di turisti veneti, in...
È tornato in libertà il ginecologo 62enne di Cava de' Tirreni imputato per una presunta violenza sessuale ai danni di una paziente. Il Tribunale di Nocera Inferiore, accogliendo l'istanza presentata dalla difesa ha revocato gli arresti domiciliari disposti lo scorso dicembre 2024. L'uomo, tuttavia, resta...