Tu sei qui: AttualitàVacanze, ecco tutti i ponti del 2018
Inserito da (redazionelda), mercoledì 3 gennaio 2018 18:51:14
Per gli strateghi delle ferie si preannuncia un 2018 di ponti e vacanze. I lavoratori più attenti al calendario potranno godersi infatti 33 giorni di riposo consumando soltanto 10 giorni di ferie. Già la prima settimana dell'anno infatti si è aperta con un lunedì festivo e si concluderà con un altra festività, l'Epifania, che quest'anno cade di sabato. Ma per dare il via al vero conteggio, bisogna aspettare la fine di aprile.
Va male con Pasqua, che quest'anno è "bassa", il 1° aprile, e con Pasquetta concederà solo un paio di giorni di stacco dal lavoro. Ma ci si può rifare il 25 aprile, un mercoledì: qui con soli tre giorni di ferie (giovedì 26, venerdì 27 e lunedì 30) potremo goderci sette giorni di vacanze di fila, fino al 1° maggio. Un'occasione per approfittare di una pausa di relax prima delle vacanze estive visto che poi non ci sarà il ponte per il 2 giugno, che cade di sabato.
Si arriva così aFerragosto, dove si possono fare 5 giorni di vacanza prendendone solo due di ferie. La festa dell'Assunta è infatti di mercoledì e stando a casa dal lavoro giovedì 16 e venerdì 17 ci si potrà godere una pausa estiva. Volendo poi, con 4 giorni di ferie si rimane a casa tutta la settimana, da sabato 11 a domenica 19.
Quattro giorni al prezzo di uno anche per l'1 novembre: la festività di Ognissanti è un giovedì e con un solo giorno di ferie, il 2 novembre, si potrà fare un weekend lungo di 4 giorni. Weekend lungo poi per i milanesi il 7 dicembre, giorno di Sant'Ambrogio patrono del capoluogo lombardo: è un venerdì e regala tre giorni di pausa pre-natalizia. I più fortunati poi, potranno chiudere il 2018 con 10 giorni di vacanza tra Natale e Capodanno. Con soli 4 giorni di ferie si potrà stare a casa dal 22 al 2 di gennaio. "Attaccando" infatti al weekend che inizia sabato 22 dicembre un giorno di ferie per lunedì 24, si arriva con Natale e Santo Stefano a metà settimana. E con altri 3 giorni di ferie (giovedì 27, venerdì 28 e lunedì 31) eccoci giunti a martedì 1° gennaio 2019.
Nelle principali città italiane poi, qualche weekend lungo sarà regalato dal santo patrono. Oltre ai milanesi infatti, anche i romani godranno il 29 giugno della festività che cade in venerdì. I napoletani invece per San Gennaro, con la festività del 19 settembre che cade di mercoledì, con soli 2 giorni di ferie (giovedì 20 e venerdì 21) potranno sfruttare cinque di vacanza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104837104
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...
I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...
Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...
L'allerta caldo di questi giorni è particolarmente sentita anche in Campania. Nonostante sia un territorio da sempre esposto al sole, le temperature record stanno causando i primi danni alle colture, con ortaggi e frutta scottati, mentre nelle stalle si registra un calo della produzione di latte e in...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità per ondate di calore, valido dalle ore 14:00 di giovedì 3 luglio fino alle ore 20:00 di sabato 5 luglio. Secondo le previsioni, si registreranno temperature superiori di 6-7 gradi rispetto alle...