Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniFurore: la Regione Campania finanzia "Talking paths", il progetto del Forum dei Giovani
Scritto da (redazione), martedì 19 gennaio 2021 18:45:56
Ultimo aggiornamento martedì 19 gennaio 2021 19:17:14
Il Forum dei Giovani di Furore è beneficiario di un finanziamento regionale da 15mila euro per la realizzazione del progetto denominato "Talking paths".
Si tratta di un risultato di non poco conto per i giovani del borgo costiero, sia perché è stato l'unico Forum della Costa d'Amalfi ad essere stato ammesso alla graduatoria, sia perché il successo vede protagonisti giovani volenterosi e motivati.
«Aver ottenuto questo risultato - ci spiega il presidente del Forum, Bartolomeo Merolla- è una soddisfazione enorme, soprattutto per un forum così giovane di una realtà così piccola».
L'ambizioso progetto consiste nella creazione di un pacchetto turistico di percorsi guidati, che, sfruttando un apposito "QR code", facilmente scaricabile sui più comuni dispositivi, consentirà agli appassionati di trekking di unire la pratica dell'outdoor all'approfondimento culturale del "Paese dipinto".
«Furore non deve più porsi soltanto come "Paese albergo" - chiarisce sempre il Presidente - ovvero un paese in cui soggiornare soltanto e non è secondo a nessuno sia in bellezza che cultura, va solo "scoperto".
In quest'ottica si è intesi sfruttare quest'opportunità della Regione Campania per accostare la promozione turistica a linguaggi nuovi e moderni».
Gli itinerari prescelti per il progetto sono tre, ma vi è la ferma intenzione di ripetere l'esperimento per altri siti che costellano l'intricato territorio di Furore. Nell'ambito dei percorsi prescelti ad ogni pannello, punto panoramico o edificio di pregio che si incontra sarà associato un determinato codice che riporta ad un sito contenente le informazioni più rilevanti. Naturalmente, lungi da voler sostituire il lavoro e la professionalità delle guide turistiche e ambientali, l'intento è semplicemente quello di sviluppare una forma di fruizione del territorio "smart ma completa", con particolare riguardo ai sentieri meno battuti e noti ai più.
«È doveroso ringraziare - conclude il Presidente - oltre l'amministrazione Comunale, particolarmente il Segretario Comunale, dottor Antonio D'Arienzo, per il paziente supporto ed infine il Centro di Cultura e Storia Amalfitana per la proficua collaborazione intrattenuta. Nonostante il buio di questo momento, che indurrebbe a non pensare al futuro a fare progetti, si è voluto scegliere di costruire e scommettere su forme altre di turismo».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera sono in tutto 212 i cittadini attualmente positivi, dieci in più di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati undici i nuovi contagi: 8 a Cetara, 2 a Minori e uno Praiano....
Ad Amalfi terminate questo pomeriggio le operazioni di posa delle reti corticali sulla parete rocciosa "Vagliendola" interessata, da mercoledì scorso, dai lavori di messa in sicurezza. I rocciatori della S.A.CO.S.E.M. di Pozzuoli, impresa appaltatrice dell'intervento finanziato dal Comune di Amalfi per...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid inCostiera Amalfitana. Stasera sono in tutto 202 i cittadini attualmente positivi, quattordici in più di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 7 a Vietri sul Mare, 6 a Maiori, 4...
Visto il crescente numero di casi positivi al virus Covid19 a Vietri sul Mare, il sindaco Giovanni De Simone ha ritenuto opportuno, per questo fine settimana, firmare l'ordinanza numero 133 per chiudere piazze, spiagge e villa comunale, allo scopo di evitare nuovi assembramenti sul territorio comunale....
Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha firmato l'ordinanza sindacale n. 96 del 26 febbraio 2021, che contiene ulteriori misure preventive per il contenimento e il contrasto del Covid-19. Con decorrenza dal 28 febbraio 2021 e fino al 7 marzo 2021, per quanto in premessa riportato e motivato, sulla base...