Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniFurore, bonifica al costone franato effettuata: Provincia dispone riapertura strada
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 1 dicembre 2021 16:38:35
Ultimo aggiornamento mercoledì 1 dicembre 2021 16:45:09
Con nuova ordinanza emessa dall'Amministrazione Provinciale di Salerno è stata revocata l'ordinanza n. 1471 del 27/11/2021, disponendo la riapertura al transito sulla strada da e verso Amalfi a partire da oggi, 1° dicembre.
In questo momento (ore 16.30), sono in atto le operazioni di rimozione dei new jersey che occludevano il transito al km 5+300 nel Comune di Furore.
È stato constatato - si legge nell'ordinanza n. 1488 del 01/12/2021 - che «il grosso masso, prima di rotolare frantumandosi lungo la scarpata e di riversarsi sulla sede stradale, era adagiato nel terreno della ripa presente alle spalle del costone ed è stato messo in moto a causa del dilavamento del terreno provocato dalle forti piogge in atto».
L'impresa specializzata incaricata, la Cardine SRL, ha provveduto ad effettuare le attività di ispezione e disgaggio delle masse instabili nell'area circostante l'area di distacco e di traiettoria e «ha dichiarato di aver ultimati i lavori e di aver riportato i luoghi oggetto dell'attività d'ispezione e disgaggio delle masse instabili, alle condizioni di equilibrio del costone, più prossime a quelle antecedente il crollo».
Nel frattempo, il Comune di Furore ha chiesto ai proprietari delle aree limitrofe, tramite l'Ordinanza contingibile e urgente n. 104/2021, «di provvedere ad horas alla pulizia generale nonché a tutti gli interventi ed opere finalizzate alla messa in sicurezza delle proprietà interessate».
«Resta inteso che il Sindaco di Furore, nelle more della completa ottemperanza alla propria Ordinanza n. 104/2021, provvederà a vigilare e monitorare che non si verifichino ulteriori riversamenti sulla sede stradale provenienti dalle particelle identificate catastalmente al F. 3 n. 362 e 2110 e, in tal caso, di provvedere, quale autorità di protezione civile del Comune e se necessario anche alla chiusura della strada», chiosa il Dirigente del Settore Viabilità e Trasporti Domenico Ranesi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107217105
300 ore in aula, 60 dedicata all'acquisizione delle competenze chiave e 240 invece di tirocinio nelle botteghe artigiane del territorio con esperienze fianco a fianco dei maestri artigiani ceramisti. È nel dettaglio la proposta formativa offerta ai quindici studenti che sono stati selezionati per accedere...
Il Comune di Tramonti, con ordinanza dirigenziale n. 66 del 01/07/2022/R.G., ha disposto il divieto di sosta e transito veicolare e pedonale onde consentire l'esecuzione dei lavori di "Rifacimento della pavimentazione stradale" sulla Strada Comunale "Pietre-Cesarano" e su parte di Strada Provinciale...
Dal Governo circa 200mila euro di finanziamenti per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. Li ha ottenuti - tra le prime in Italia - l'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, per effetto dell'ammissione ai fondi previsti dal PNRR e riguardanti ben cinque tipologie...
A otto giorni dall'annuncio della positività, oggi, 1° luglio, il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, rivela di essere guarito dal Covid, con una foto che lo vede in ufficio e relativa didascalia: «Finalmente negativo!». Il Primo cittadino, lo scorso 23 giugno, aveva dichiarato di avere un...
Oggi, sul lungomare di Maiori, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell'aiuola "Rosa-rosa Inner Wheel Forever" i cui semi, risalenti ad epoca romana, sono stati ritrovati nel sito archeologico di Sineusse. Alla presenza del Sindaco Antonio Capone, di alcuni rappresentanti della Giunta, di una delegazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.