Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi le notti di prigionia in Iraq di Gianmarco Bellini e le Favole Amalfitane
Inserito da (redazionelda), sabato 27 maggio 2017 11:47:43
Doppio appuntamento domenica 28 maggio alla Sala don Andrea Colavolpe di Amalfi, nell'ambito dell'undicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Si comincia alle 19 con il vernissage d'inaugurazione della collettiva "Escamotage 1.0", promossa dall'Associazione "Occhio dell'Arte" di Anzio, presieduta da Lisa Bernardini, e curata da Loredana Finicelli, storica e critico d'arte.
A seguire il salotto letterario con i primi due libri in concorso per il Premio costadamalfilibri 2017: "Notte in Arabia. Vita e storia di Gianmarco Bellini, il ragazzo che voleva volare" di Francesco Di Domenico, edito da Homo Scrivens, e, di Autori vari, "Storie di mare. Favole Amalfitane", pubblicato da Arturo Bascetta Editore.
Ad esporre 18 artisti, romani, marchigiani, del giro della storica associazione dei "Cento pittori di via Margutta": Emanuela Pisicchio, Mara Brera, Paolo Veneziani, Marco Monaldi, Nicoletta Vitali, Francesca Guidi, Leonardo Serafini, Cristiana Ricciotti, Marisa Cesanelli, Mario D'Imperio, Cleofe Ramadoro, Judith Offord, Luisa Muzi, Teresa Stankiewicz, Ester Campese, Raffaella Menichetti, Daniela Prata, Francesco Oggianu. Escamotage 1.0 è una esposizione del piccolo formato sperimentale che si propone la sfida ambiziosa di provare ad interpretare uno spazio, e a riconfigurarlo partendo dai limiti e dalle potenzialità che tale spazio offre.
Toccherà poi ad Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it, introdurre il salotto letterario riportando indietro l'orologio del tempo all'estate del 1990, quando l'esercito iracheno, governato dal dittatore Saddam Hussein, invade lo stato libero del Kuwait. Contro di lui si scatena la più grande coalizione di stati della storia. La notte tra il 17 e il 18 gennaio del 1991 l'aereo del Maggiore Gianmarco Bellini e del Capitano Maurizio Cocciolone viene abbattuto dopo aver portato a termine la propria missione nella prima guerra del Golfo. Dopo anni, Bellini è tornato a rivivere quei giorni per raccontare a uno scrittore, Francesco Di Domenico, la sua storia, la storia di un ragazzo innamorato del volo, e insieme le attese, la prigionia, il difficile ritorno alla quotidianità. "Notte in Arabia" è una storia da non dimenticare, con foto, documenti e testimonianze inedite.
Partendo invece dal racconto delle alici e del garum sulla tavola di ricchi e poveri, "Storie di mare.Favole Amalfitane" ripercorre novelle del Quattrocento e del Cinquecento riguardanti la Costiera Amalfitana, tramandate fino ai giorni nostri grazie ai primi trascrittori oppure oralmente. E così Gennaro Scognamiglio raccoglie la leggenda della Torre tufacea dello Ziro e della duchessa Giovanna, ma anche le vicende amorose di Lucrezia d'Alagno di Amalfi e di re Alfonso il Magnanimo; la storia del ricchissimo Landolfo Ruffolo di Ravello e le avventure de "lo Guarracino", il pesce che inseguiva la Sardella.
L'undicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, dedicata ai bambini di Amatrice e di Aleppo, si fregia quest'anno anche del patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104221108
Musica d'autore e grande cinema mercoledì 16 luglio sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno. Con Omaggio a Nino Rota il Mario Corvini Jazz Ensemble, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti...
Il 17 aprile 2025 il Monte Faito è stato scosso da una tragedia che ha portato alla morte di 4 persone che erano a bordo di una cabina della funivia precipitata nel vuoto. A tre mesi esatti, giovedì 17 luglio, il Faito Doc Festival organizza sul piazzale della Funivia, una giornata in memoria delle vittime...
"Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino": è la direzione che porta alla felicità ad Amalfi! Un viaggio fantastico fatto di avventure incredibili, tra pirati e sirene. Pronti a liberare la fantasia? L'allegro galeone de "L'Estate dei piccoli 2025" sta per salpare verso l'isola che non c'è,...
Continua a Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna estiva "Cinema al Solaio", che dopo il successo della proiezione di Napoli New York torna questa sera - martedì 15 luglio - con un appuntamento di grande intensità emotiva: Maria, il film diretto da Pablo Larraín e interpretato da Angelina Jolie...
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...