Tu sei qui: Attualità"Tenet", terminate in anticipo le riprese a Ravello: per Christopher Nolan ultimo ciak all'Hotel Caruso
Inserito da (redazioneip), lunedì 5 agosto 2019 11:39:04
di Giovanni Bovino
Si sono concluse con cinque giorni di anticipo a Ravello le riprese di "Tenet", l'atteso film del regista Christopher Nolan prodotto da Warner Bros Picture. Dopo i ciak in Estonia, in questi giorni la troupe del regista britannico si è concentrata nella Divina, più precisamente tra Amalfi e la già citata Città della Musica.
Nolan, che è passato praticamente inosservato durante questi giorni di riprese, è stato immortalato lo scorso 2 agosto mentre entrava nei giardini dell'Hotel Caruso (foto), dove la troupe ha girato le ultime scene prima di lasciare definitivamente la Costiera. L'albergo era blindatissimo tanto che il personale dipendente ha avuto l'obbligo di divieto assoluto di scattare foto e video delle location interne. Qui, la troupe ha girato fino a tarda notte, spostandosi anche alla celeberrima Infinity pool, tra le dieci piscine da sogno del globo.
Base operativa il nuovo parcheggio "San Lorenzo", tra Scala e Ravello, dove la produzione conservava il materiale girato ed oggetti di scena (come le armi finte usate nelle scene d'azione e dei gommoni militari). "Tenet" ha portato nella casse del Comune una cifra vicina ai 60 mila euro, derivanti dal fitto delle aree pubbliche, come le piazza Vescovado e Viale Wagner, e dell'auditorium "Oscar Niemeyer", base logistica per troupe e membri del cast.
Con un budget di circa 225 milioni di dollari, "Tenet" è il film più costoso di Christopher Nolan. La trama, che dovrebbe seguire una spy-story, è ancora top secret e i dettagli davvero scarsi, anche se lo stesso Pattinson ne ha parlato come di un progetto «grandioso e irreale per quanto pazzesco». Le poche informazioni, tuttavia, non hanno impedito ai fan di costruire una teoria secondo cui la storia sarebbe a tutti gli effetti un sequel di Inception, precedente lavoro di Nolan, uscito nel 2010. A corroborare tale ipotesi sarebbero, fra le altre cose, le scritte apparse durante il teaser trailer diTenet, che recitano "È tempo di un nuovo protagonista" e "È tempo di una nuova missione", anticipando l'apparizione del personaggio interpretato da John David Washington, che sembra "muoversi al contrario in una sorta di loop". Ovviamente l'informazione è da prendere con le pinze e solo il tempo ci dirà se questa teoria conterrà o meno un fondo di verità.
Il cast internazionale è formato, oltre che da Debicki e Washington, anche da Robert Pattinson (star della serie cinematografica di "Twilight"), Dimple Kapadia, Aaron Taylor-Johnson ("Avengers: Age of Ultron", "Godzilla"), Clémence Poésy (la Fleur Delacour di "Harry Potter e il calice di fuoco"), dal due volte Premio Oscar Michael Caine e Kenneth Branagh, già diretto da Nolan in "Dunkirk".
Il film è prodotto da Nolan ed Emma Thomas, con Thomas Hayslip in veste di produttore esecutivo.
Il team creativo di Nolan che ha lavorato dietro le quinte include il direttore della fotografia Hoyte van Hoytema, lo scenografo Nathan Crowley, la montatrice Jennifer Lame, il costumista Jeffrey Kurland e la colonna sonora ad opera del compositore Ludwig Göransson. Riconfermato Andrew Jackson come supervisore degli effetti speciali, che era subentrato a Paul Franklin per Dunkirk dopo aver lavorato su Mad Max Fury Road.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109892107
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...