Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniEmergenza Covid in Costiera Amalfitana: è il momento che ognuno di noi faccia la propria parte
Scritto da (redazione), sabato 7 novembre 2020 16:59:15
Ultimo aggiornamento sabato 7 novembre 2020 16:59:15
di Andrea Reale*
Le Amministrazioni Comunali, i Gruppi di Protezione Civile, il Personale Sanitario dell'ASL e dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni e Ruggi d'Aragona di Salerno e tanti volontari, stanno facendo uno sforzo considerevole per arginare il fenomeno del contagio Covid 19 in Costiera Amalfitana.
Tutti i giorni si cerca di organizzare tracciamenti e tamponi per avere il maggior risultato possibile. È inutile, in questo momento elencare tutte le azioni messe in campo.
L' impegno è massimo da parte
di tutti nei rispettivi ruoli sottraendo tempo agli affetti e alla famiglia.
Ma occorre remare tutti nella stessa direzione, altrimenti è inevitabile lo stallo.
Al di là di tutte le precauzioni che tutti conoscete, è necessario fissare 2 punti fondamentali:
Chi pensa furbescamente di eludere queste due semplici indicazioni, pensando che risulta impossibile controllare il tutto, ha pienamente ragione: è impossibile.
Ma deve altresì considerare che il rispetto per gli altri e per se stesso non dovrebbe nemmeno far pensare cose del genere.
Tutti noi continueremo a profondere il massimo impegno, sperando di ottenere i risultati auspicati, ma sappiate che il risultato è solo ed esclusivamente in mano a voi. Non rispettare le regole porterà ad un unico risultato: il fallimento.
Tanto per essere chiari.
Buona domenica a tutti.
*Sindaco di Minori, delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Si è da poco conclusa la riunione del Comitato Operativo di Agerola. I nuovi indicatori locali registrano, nell'ultima settimana, dati più rassicuranti, inferiori al dato regionale medio, la curva epidemiologica è in discesa, ma il numero dei positivi attuali si attesta ancora a 93. Sulla scorta di questi...
Il Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana, dopo la partecipata manifestazione contro il depuratore consortile di domenica scorsa, sente doveroso ringraziare quanti sono intervenuti in presenza e coloro che hanno seguito tramite la diretta del Vescovado, le Forze dell'ordine che hanno tutelato e garantito...
di Emiliano Amato Sulla notizia dell'individuazione del nuovo presidente della Fondazione Ravello, Francesco Maria Perrotta, il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, tiene a precisarci che «tra le richieste che con dignità ho condotto per addivenire alle modifiche statutarie rientra anche quella...
Pubblichiamo il consueto bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Non accenna a calare il numero totale dei positivi che resta stabile sui 180. Nelle ultime 48 ore sono stati accertati dieci nuovi contagi: cinque a Positano, tre a Praino...
Attacco informatico al Comune di Ravello. Da venerdì scorso l'infrastruttura informatica di Palazzo Tolla risulta in tilt. Difficoltà per il lavoro dei diversi uffici, che si sono trovati con i servizi informatici interni, compresi i programmi, interrotti o funzionanti a rilento. I tecnici dell'azienda...