Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniEmergenza coronavirus, anche a Tramonti si fa squadra per aiutare anziani e immunodepressi
Scritto da (Redazione), venerdì 13 marzo 2020 13:17:43
Ultimo aggiornamento venerdì 13 marzo 2020 17:13:29
Anche a Tramonti farmaci e alimenti a domicilio per persone anziane e immunodepresse.
In considerazione della Vista la grave emergenza sanitaria, dovuta alla diffusione del Covid-19, ed alle conseguenti difficoltà di condurre una vita normale, l'Amministrazione Comunale, attraverso gli assessorati ai Servizi Sociali e alla Famiglia - usufruendo della convenzione con la Pubblica Assistenza "I Colibrì Costa d'Amalfi" - ha intrapreso alcune misure a favore di persone anziane sole o comunque in situazioni di effettivo disagio.
Con la misura "pronto farmaco" si possono richiedere i farmaci di cui si ha bisogno, che saranno consegnati direttamente a domicilio. Mentre, con la misura "pronto spesa" si possono richiedere i generi alimentari e di prima necessità, che saranno consegnati direttamente a domicilio.
Per usufruire dei servizi, telefonare prima il proprio medico di base per la ricetta e ai negozi per l'ordinazione, quindi contattare l'associazione "I Colibrì" al numero 333 3098 075.
I volontari provvederanno, gratuitamente, alle consegne domiciliari.
«In un momento di così dura prova, è necessario riscoprire le radici solidali della nostra comunità - ha detto il sindaco Domenico Amatruda -, che ha saputo affrontare con coraggio, fiducia e spirito di unità le situazioni difficili della propria storia».
«Ringraziamo, dal profondo del cuore, i professionisti, gli esercizi di vendita ed i volontari tutti che rendono possibili questi gesti di solidarietà e di vicinanza alla popolazione. Il nostro dovere di amministratori locali è quello di assicurare ai cittadini una presenza costante», ha aggiunto il vicesindaco Vincenzo Savino.
Per ulteriori informazioni o particolari esigenze, rivolgersi al comando di Polizia Locale (tel. 329 6505 131).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Intervento di bonifica e messa in sicurezza del territorio sul fronte del Monte Aureo che domina l'abitato di Atrani. Le abbondanti piogge e le forti raffiche di vento dei mesi scorsi hanno abbattuto numerosi alberi di grosso fusto, piegatisi sul versante della Torre dello Ziro e del sottostante Santuario...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera il numero dei cittadini positivi sale a 276 cittadini, sedici in più rispetto a ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 8 a Cetara come a Praiano, 3...
Al via mercoledì 10 marzo, presso il Centro Anziani al Corso Reginna 71 di Maiori, la campagna di vaccinazione per gli ultraottantenni residenti a Maiori e a Minori. Si tratta della fase conclusiva del programma vaccinale allestito per i soggetti particolarmente fragili della Costa d'Amalfi. Per limitare...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera il numero dei cittadini positivi sale a 260 cittadini, cinque in meno rispetto a ieri. Non pervenuti numerosi risultati relativi agli ultimi tamponi eseguiti nei comuni di Maiori,...
Tre giorni di consegne a domicilio e con asporto. Oltre 550 piatti di genovese cucinati. Circa 2.800 euro incassati, che sono stati riconvertiti in buoni spesa per i cittadini meno abbienti. Sono i numeri dell'iniziativa di solidarietà "Genovese sospesa", che si è svolta nei giorni 1, 2 e 3 marzo scorsi,...