Tu sei qui: PoliticaAmalfi, al via progetto di educativa scolastica specialistica
Inserito da (redazionelda), venerdì 15 febbraio 2019 12:59:27
Più di mille ore di assistenza e supporto per i bambini con bisogni speciali, ad Amalfi. Per collaborare con la scuola a far sì che gli alunni possano viverla al meglio e possano avere da essa un supporto ancora più strutturato nello sviluppo delle loro potenzialità e accrescere le proprie competenze per inserirsi nella società. Sta per partire il progetto sperimentale per l'educativa scolastica specialisticapromosso dal Comune di Amalfi, che dalla settimana prossima fino a metà giugno, alla chiusura dell'anno scolastico, sarà operativo all'Istituto Comprensivo Statale "Frà Gerardo Sasso".
La nuova iniziativa di sostegno al diritto allo studio promossa dall'amministrazione guidata dal sindaco Daniele Milano prevede l'attivazione di un servizio socio-educativo con l'ausilio di tre operatori specializzati che opereranno all'interno della scuola dal lunedì al venerdì. Come stabilito dal progetto, in collaborazione con i docenti arricchiranno di ulteriori interventi socio pedagogici i Piani Educativi Personalizzati che la scuola per legge deve redigere per alunni con bisogni speciali.
In sostanza collaboreranno alla realizzazione e alla messa in pratica dei percorsi di formazione personalizzati, strutturati sulla base delle necessità dell'alunno. Porteranno avanti una serie di attività che saranno di supporto all'apprendimento e alla socializzazione, per far sì che l'alunno sia inserito all'interno del gruppo e viva l'esperienza scolastica serenamente e alla pari con gli altri, tenendo conto delle sue peculiarità e dei suoi bisogni. Gli operatori collaboreranno con il team docenti per la crescita degli alunni in difficoltà. Il progetto prevede anche la promozione dell'ascolto, l'orientamento scolastico e la collaborazione per la definizione di programmi personalizzati, condivisi con la scuola e la famiglia.
La consigliera delegata a scuola e istruzione Francesca Gargano spiega che «l'obiettivo è quello di potenziare le attività di sostegno destinate ad alunni diversamente abili, con disturbi dell'apprendimento o dell'attenzione, per aiutarli in maniera adeguata alle loro abilità, accrescendo la loro autostima e accompagnando loro, attraverso lo strumento dell'empatia, del rispetto e della fiducia, verso un'acquisizione sia di competenze scolastiche, sia di competenze che permetteranno loro di inserirsi all'interno della società. Tirando fuori il meglio da ognuno di loro».
Il servizio di educativa scolastica specialistica è il nuovo intervento di sostegno al diritto allo studio, che si va ad affiancare ad una lunga serie di interventi promossi dall'amministrazione: trasporto scolastico gratuito, rimborsi degli abbonamenti Sita, mensa scolastica gratuita per le famiglie meno abbienti, laboratori ed attività extrascolastiche sostenute dal Comune, sono alcune delle iniziative portate avanti per favorire i giovani e le famiglie amalfitane nel percorso di studi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100315103
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...