Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniElezioni Maiori, due donne a sfidare Capone
Scritto da Emiliano Amato (Redazione), giovedì 6 agosto 2020 18:39:56
Ultimo aggiornamento giovedì 20 agosto 2020 13:24:05
di Emiliano Amato
A Maiori è tempo di incontri e riunioni più o meno segrete alla ricerca di intese per la formazione delle liste per la competizione elettorale del 20 e 21 settembre prossimi. Mancano poco più di due settimane all'ufficializzazione delle candidature e la situazione non sembra essersi evoluta più di tanto dal nostro ultimo resoconto di qualche giorno fa. Ricapitolando: verosimilmente potrebbero essere tre le compagini in campo. Il sindaco Antonio Capone, pronto a chiedere nuova fiducia agli elettori, potrà contare sui fidi Salvatore Esposito e Chiara Gambardella. Il capogruppo uscente Andrea gatto ha confermato la volontà di chiudere la sua esperienza amministrativa mentre ancora nulla di nuovo circa la posizione del vicesindaco Mario Ruggiero che stando ai rumours, potrebbe fare posto al "vulcanico" cognato Enzo Mammato che da tempo ha annunciato la volontà di ricoprire il ruolo di assessore a Sport e Turismo.
Non si conoscono ancora le volontà delle due donne, Lidia Camera e Lucia Scannapieco.
Tra le new entry circola con insistenza il nome di Aristide Milo, giovane preparato, da sempre vicino a "Obiettivo Maiori". Stando alle ultime indiscrezioni, però, Capone avrebbe incontrato non poche difficoltà nella composizione della sua squadra e avrebbe aperto un tavolo di confronto con l'ex sindaco Stefano Della Pietra, con cui ha condiviso la sua ultima sindacatura nel ruolo di vicesindaco.
A rappresentare il gruppo di opposizione Lucia Mammato (anche lei faceva parte dell'ultima amministrazione di Stefano Della Pietra, 2005-2010) a capo di una compagine di cui fa sicuramente parte Maria Teresa Laudano col supporto di Enrico Califano (non è certa la sua candidatura).
La Mammato, che punta a non disperdere voti cercando di creare sinergie intorno al proprio programma di gestione della cosa pubblica, potrebbe ricevere il sostegno del gruppo "Idea Comune", formato da Lello Cipresso e Marco Cestaro (peraltro suo cugino) staccatisi dalla maggioranza di Capone. Stando ai bene informato proprio nei giorni scorsi la Mammato avrebbe incontrato l'ex sindaco Franco Amato e il dottor Giampiero Romano, pronti a scendere in campo, con i quali continuano le prove di dialogo.
Intanto la squadra di giovani che fa capo a Salvatore Proto (che ha appena abbandonato la Lega), Nicola Esposito e Marcello Ferrara, titolare del bar di Via Nuova Chiunzi, sembra avere un candidato a sindaco: si tratta di Maddalena Romano, impiegata INPS, cugina del dottor Giampiero Romano. Ancora nessuna notizia circa le scelte dell'avvocato Enzo Rispoli del gruppo di cittadinanza attiva "Primavera maiorese" e di Nicola Mammato, costantemente attento alle dinamiche politico-amministrative del paese.
Il futuro di Maiori potrebbe dipendere già dagli equilibri che si paleseranno nelle prossime due calde settimane.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Mariantonia Mammato nuovo assessore comunale di Maiori. Il sindaco Antonio Capone, con decreto sindacale numero 10 del 6 aprile scorso, ha assegnato alla 50enne operatrice turistica le deleghe in materia di Ordine pubblico, Decoro urbano e Scuola. La Mammato, eletta al Consiglio Comunale lo scorso 21...
MAIORI - Aggiudicato l'appalto per la mitigazione del rischio idrogeologico del torrente Reghinna e affluenti, con miglioramento della viabilità. Si tratta principalmente di interventi di pulizia, sistemazione e messa in sicurezza dell'alveo del torrente, finanziati con fondi erogati dal Ministero dell'Interno....
Il consiglio comunale di Sorrento è convocato in sessione straordinaria per il 19 aprile 2021 alle 11 in prima convocazione e per il giorno 20 aprile 2021 alle 16,30 in seconda convocazione. L'ordine del giorno: Addizionale comunale all’IRPEF 2021 - Conferma aliquota anno precedente; Approvazione aliquote...
Pubblichiamo il consueto bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Non accenna a calare il numero totale dei positivi che stasera si attesta sui 169, di cui 57 soltanto a Vietri sul Mare, il comune della Divina col maggior nuero di casi. Nelle...
Il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, ha fatto notificare a tutti Consiglieri comunali l'avviso per la designazione dei due rappresentanti del Comune di Ravello in seno al costituendo Consiglio generale d'indirizzo della Fondazione. Il sindaco precisa che «i rappresentanti del Comune presso la...