Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniElezioni Amministrative, seggi chiusi alle 15:00: in Costiera affluenza maggiore a Conca [I DATI]
Scritto da (redazionelda), lunedì 4 ottobre 2021 14:40:04
Ultimo aggiornamento martedì 5 ottobre 2021 08:34:22
Con il 74% dei voti espressi, è Conca dei Marini il comune della Costiera Amalfitana, tra i quattro interessati dal voto, che alla chiusura dei seggi (ore 15,00), ha registrato la più alta percentuale di votanti recatisi alle urne in questa due giorni per l'elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale. 458 gli elettori dei 619 aventi diritto. Per l'avvocato Pasquale Buonocore le operazioni di spoglio saranno soltanto una formalità.
Ravello totalizza il 71,85% e perde il 3,15% dei votanti rispetto al 2016.
A Praiano ha votato il 70,32% degli elettori, 1230 dei 1978 aventi diritto.
Cetara: dei 1930 aventi diritto di voto (oltre ai 193 dell'AIRE - Anagrafe Italiani Residenti all'Estero) sono stati 1389 i cittadini recatisi alle urne, il 65,42% che conferma virtualmente Roberto Della Monica sindaco.
Come sempre il Vescovado seguirà in diretta testuale le operazioni di scrutinio per i cinque comuni della Costiera interessati.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105018102
Com'è ormai noto, il Consiglio di Stato, lo scorso marzo ha ingiunto la demolizione di una serie di opere in calcestruzzo armato della struttura balneare "Lido Adriana" di Erchie, confermando l'ordinanza del Comune di Maiori (n. 48 del 12/09/2016) contro cui il concessionario aveva fatto ricorso al TAR....
Stamattina insieme al consigliere provinciale delegato alla viabilità, Rosario Danisi, il Sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha effettuato due sopralluoghi, in località bivio Raito e a Padovani di Dragonea. Al bivio di Raito l'Amministrazione comunale mira, dopo aver ottenuto la concessione...
Il Comune di Positano cerca addetti al servizio infopoint turistico, che sarà attivo da giugno a settembre 2022. La domanda di partecipazione dovrà essere consegnata a mano all'Ufficio Protocollo o in alternativa inviata a mezzo mail a segreteria.sindaco@comune.positano.sa.it entro le 12 di lunedì 30...
Un incontro per consentire l'intreccio di visioni politiche ad ampio respiro, esperienze sul campo e buone pratiche di valorizzazione territoriale dei Borghi d'Italia, a partire dalla vivacità delle comunità che li abitano. Questo, in breve, l'obiettivo del seminario informativo previsto per il prossimo...
Con l'Ordinanza n. 503 del 2022, in materia di fuochi pirotecnici, il Comune di Vietri sul Mare consente, di fatto, l'utilizzo solo di quelli non rumorosi. In particolare l'uso di prodotti pirotecnici presenti sul mercato è consentito «nel rispetto delle norme vigenti dalle ore 9,00 alle ore 23,00, solo...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.