Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala, la sfilata dei Magi e calata della stella cometa nel giorno dell'Epifania
Inserito da (redazionelda), sabato 5 gennaio 2019 10:26:31
A Scala l'Epifania si celebra con la tradizionale sfilata dei Magi a cavallo e il suggestivo lancio della stella cometa.
Dalle 16,30 il corteo dei Magi, vestiti con abiti d'epoca, si snoderà dal borgo San Pietro. All'arrivo nel Duomo di San Lorenzo (ore 17 circa), la Santa Messa a cui seguirà la reposizione del Bambinello tra le melodie pastorali degli zampognari che a Scala tengono viva l'antica tradizione.
Quella che con tutta probabilità ispirò Sant'Alfonso Maria de' Liguori durante sua permanenza a Scala, sulle alture di Santa Maria de' Monti nel 1731, per la composizione della celebre "Quanno nascette Ninno" (1754) da cui deriva il "Tu scendi dalle stelle", il canto natalizio italiano per antonomasia.
Dalle 18 il corteo processionale si snoderà per Via Torricella fino alla grotta di Sant'Alfonso dove si assisterà alla suggestiva calata della stella cometa di bengala, che illuminerà la notte attraversando la vallata.
I momenti salienti saranno catturati dalle telecamere Rai della Testata giornalistica regionale della Campania e del Tg1.
La serata si concluderà in allegria e spensieratezza in piazza del Municipio con l'esibizione de "La banda dell'ammuina", formazione composta da circa 60 elementi che coinvolge, con entusiasmo, più generazioni di scalesi.
Seguirà la tradizionale tombola della Befana, per piccoli e grandi all'interno del Duomo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100118108
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...