Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai Comuni«Depuratore di Minori è di nuovo funzionante»: vicesindaco Bonito replica alla minoranza
Scritto da (redazione), venerdì 6 novembre 2020 10:07:35
Ultimo aggiornamento lunedì 9 novembre 2020 09:47:34
Il 4 novembre scorso il gruppo di minoranza "Minori per tutti" rappresentato dai consiglieri Antonio Cioffi e Alberto Parascandolo aveva segnalato lo sversamento in mare di acque reflue, adducendone le cause al non corretto funzionamento dell'impianto comunale di depurazione. Non è tardata ad arrivare la replica dell'amministrazione comunale affidata al vicesindaco e assessore all'Ambiente Sergio Bonito che ha dichiarato: «Rassicuro i miei concittadini e i consiglieri di minoranza, poiché da parte dell'Amministrazione non vi è alcuna negligenza, nessun pretesto per procrastinare la risoluzione di un problema, qualora si presenti o si sia manifestato».
Bonito spiega che in realtà nella metà di ottobre si era verificato un guasto elettrico all'impianto, su cui si è intervenuti con prontezza (in allegato documentazione fotografica).
«All'alba del 15-10-2020 - ha spiegato - venivo informato dall'Enel di un guasto alla cabina di media tensione, sita all'interno dell'impianto di depurazione comunale.
Constatato il danno, immediatamente provvedevo a contattare "Etica Spa", ditta responsabile della manutenzione dell'impianto, la cui relazione tecnica giungeva in Comune in data 16/10/2020, giorno in cui veniva emanato divieto di balneazione (ordinanza numero 75 del 16/10/2020).
La relazione tecnica riscontrava la necessità della realizzazione di una nuova cabina elettrica, opera che è stata celermente realizzata, dopo redazione del verbale di somma urgenza previsto dall'art.163 del D.lgs. 50/2016, dalla Ditta S.T.E. di Esposito Aniello».
Il vicesindaco rassicura che da ieri, 5 novembre, l'impianto è tornato alla sua funzionalità.
«In qualità di Assessore all'Ambiente, voglio ribadire che la tutela dell'ambiente è un impegno costante e incessante - afferma Bonito -. Colgo l'occasione, inoltre, per ringraziare i consiglieri Cioffi e Parascandolo per essersi dichiarati pronti a "qualsiasi proposta di collaborazione e richiesta che la maggioranza voglia avanzare" riguardo all'emergenza Covid-19.
In un momento così drammatico della nostra storia, un clima di concordia e di collaborazione sicuramente gioverà al paese e a tutti i cittadini».
>Leggi anche:
A Minori acque reflue direttamente in mare: la denuncia della minoranza [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid inCostiera Amalfitana. Stasera sono in tutto 202 i cittadini attualmente positivi, quattordici in più di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 20 nuovi contagi: 7 a Vietri sul Mare, 6 a Maiori, 4...
Visto il crescente numero di casi positivi al virus Covid19 a Vietri sul Mare, il sindaco Giovanni De Simone ha ritenuto opportuno, per questo fine settimana, firmare l'ordinanza numero 133 per chiudere piazze, spiagge e villa comunale, allo scopo di evitare nuovi assembramenti sul territorio comunale....
Il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha firmato l'ordinanza sindacale n. 96 del 26 febbraio 2021, che contiene ulteriori misure preventive per il contenimento e il contrasto del Covid-19. Con decorrenza dal 28 febbraio 2021 e fino al 7 marzo 2021, per quanto in premessa riportato e motivato, sulla base...
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera sono in tutto 188 i cittadini attualmente positivi, dieci in più di ieri. Nelle ultime 24 ore sono stati accertati 22 nuovi contagi: 11 a Vietri sul Mare, 8 a Maiori, due ad...
Visto l'aumento dei casi di positività al Covi-19, il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone, ha deciso di prorogare la sospensione di tutte le attività didattiche ed educative in presenza nelle scuole di ogni ordine e grado del territori comunale, comprese le attività destinata agli alunni con...