Tu sei qui: Attualità"Amalfi romantica": Emiliano Russo espone le sue fotografie ad Azov, in Russia
Inserito da (ranews), sabato 26 maggio 2018 11:27:54
Ha esposto le sue meravigliose fotografie in Russia, Emiliano Russo, in una mostra denominata "Amalfi Romantica", inaugurata lo scorso 24 marzo e incentrata sugli scorci mozzafiato della Costiera amalfitana.
L'esposizione, aperta al pubblico tutti i giorni della settimana fino al 17 giugno, dalle 9 alle 17, è stata allestita presso una galleria della città di Azov, situata sul fiume Don, a brevissima distanza dal mare che da essa prende il nome, capoluogo dell'Azovskij rajon.
L'AUTORE Emiliano Russo nasce ufficialmente come fotografo nel 2008/09 in Australia dove vince due contest sulla fotografia naturalistica presso JB HIFI nel Queensland, mentre lavorava come docente di lingua e cultura italiana. Lascia l'insegnamento per dedicarsi esclusivamente alla fotografia.
Nella fase iniziale lavora per strutture turistiche ed hotel, proponendo pacchetti turistici integrati e dunque coniugando il suo background formativo (master sul turismo culturale) alla fotografia. Una sorta di blogger, in inglese, disintermediando per singole strutture e producendo immagini pertinenti al testo, nonché in linea alle esigenze della committenza.
Parallelamente scopre la passione per il ritratto creativo e wedding, che comincia a studiare attraverso corsi di formazione on line e workshop in giro per l'Europa. Dal 2011 comincia la sua attività di freelance, che si dirama in generi diversi: dallo storytelling per strutture, al ritratto, al matrimonio, affacciandosi alla fotografia di eventi, teatrale e musicale.
È attivo prevalentemente nel salernitano e Costa d'Amalfi, frequentemente si sposta in Italia e anche all'estero soprattutto per matrimoni e storytelling. Attualmente Emiliano Russo concentra i suoi lavori sulla fotografia di matrimonio, interni per il turismo e ritratti per attori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102922104
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...