Tu sei qui: PoliticaMinori, agevolazioni sui pagamenti di tariffe e tributi locali
Inserito da (redazionelda), venerdì 12 giugno 2020 10:20:55
A ragione delle difficoltà economiche causate dall'emergenza sanitaria rispetto a particolari categorie di cittadini, il Comune di Minori ha disposto agevolazioni sui pagamenti di tariffe e tributi locali, al fine di venire incontro ai disagi di chi ha più degli altri risentito della situazione eccezionale. L'amministrazione comunale è intervenuta solo una volta definito il quadro normativo e considerate le indicazioni degli organi centrali.
IMU: Dalla nuova IMU, come in precedenza, sono esentate le abitazioni principali (eccetto abitazioni di lusso, ville, castelli, dimore storiche, etc.). Per effetto della normativa emergenziale nazionale, sono esonerati dal pagamento della prima rata:
- gli immobili adibiti a stabilimenti balneari;
- gli immobili di categoria catastale D/2 (alberghi, pensioni, etc.), gli immobili degli agriturismi, degli affittacamere per brevi soggiorni, delle case e appartamenti per vacanze, dei bed & breakfast, etc, a condizione che "i relativi proprietari siano anche gestori delle attività ivi esercitate" (art. 177 d.l. 34/2020).
Per tutti i contribuenti che attestino con dichiarazione sostitutiva entro il 30 ottobre 2020 le difficoltà economiche subite a causa della pandemia, il Comune di Minori ha differito il termine di versamento della prima rata (che scadrà quindi il 30 settembre anziché il 16 giugno). Si precisa che, per effetto della abrogazione della TASI, l'aliquota della nuova IMU corrisponde alla sommatoria delle precedenti aliquote IMU e TASI. I pagamenti si effettueranno con modello F24; data la ristrettezza dei tempi non saranno inviati avvisi. L'abrogazione della TASI comporta anche l'abolizione della quota a carico degli inquilini/affittuari.
COSAP: Il "Decreto rilancio" ha disposto l'esenzione dal pagamento della COSAP (canone occupazione spazi e aree pubbliche) per il periodo dal 1 maggio al 31 ottobre 2020 per i pubblici esercizi di ristorazione e somministrazione di pasti e bevande. I pagamenti dovuti saranno con tutta probabilità rateizzati in due tranche, con scadenza a dicembre 2020 e febbraio 2021.
TARI: Anche per la tassa sui rifiuti si intende procrastinare il primo versamento all'inizio dell'autunno (presumibilmente al 31 ottobre), frazionando poi gli importi residui in due o tre rate successive.
Naturalmente, sarà tenuta in debito conto ogni ulteriore realistica possibilità di intervento diretta ad agevolare il superamento dell'emergenza ed il ritorno per tutti ad una situazione di stabilità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108814102
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...