Tu sei qui: Economia e TurismoIl resto dell’Europa pronto a riaprire. E l’Italia? Florio (FENAILP) scrive a Ministro Franceschini
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 maggio 2020 19:19:47

In una nota, inviata al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini, il Presidente Nazionale del Settore Esercizi Pubblici e del Turismo della Fe.N.A.I.L.P, l'amalfitano Francesco Florio, ha segnalato l'ennesimo e increscioso ritardo nella formulazione di una risposta forte, realistica e proattiva in materia di rilancio turistico del paese da parte del governo.
«Nel resto d'Europa - ha scritto Florio -, si muove tutto. La Francia apre sabato 16 Maggio, i castelli della Loira e tutti i siti di turismo culturale.
La Spagna dal 4 maggio ha riaperto l'ospitalità a Formentera e da giugno verrà inaugurata la stagione alle Baleari. Sempre la Spagna ha stretto accordi con la Germania e l'Austria per portare i turisti sulle spiagge della Costa Brava.
Stessa scelta da parte della Croazia.
La Grecia da domenica riapre l'Acropoli e avrà la piena operatività turistica rientrando, insieme a Israele, Australia, Nuova Zelanda, Repubblica Ceca e Danimarca, in un accordo tra Paesi che hanno deciso di riaprire le reciproche frontiere, mentre, analisi di mercato condotte sui social media, continuano a premiare l'Italia tra le mete più ambite, quello che il Governo è riuscito a partorire per il rilancio, è stato un semplice Bonus Vacanze».
«Sarebbe il caso di procedere piuttosto - ha proposto Florio - a protocolli d'intesa verso tutte le nazioni, in particolar modo Stati Uniti D'America, Canada, Australia ed a una stretta collaborazione con le compagnie aeree e di navigazione al fine di creare un passaporto sanitario rilasciato dal paese di provenienza. Recuperiamo il salvabile».
Il settore turismo vale il 15% del nostro PIL. Servono mosse decise, non titubanti. In caso contrario, anche questa volta arriveremo ultimi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con ![]()
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
|
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107829100