Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniCovid, a Ravello eseguiti 19 nuovi tamponi. Attento e scrupoloso lavoro di tracciamento
Scritto da (redazione), domenica 17 gennaio 2021 15:17:59
Ultimo aggiornamento domenica 17 gennaio 2021 15:23:57
Questa mattina i medici dell'Unità Speciale di Continuità Assistenziale della Costa d'Amalfi hanno eseguito 19 tamponi molecolari domiciliari per altrettanti cittadini di Ravello.
Si tratta dei contatti diretti delle ultime due cittadine risultate positive al Covid tra Sambuco e Via San Martino.
Due test in via del tutto precauzionale sono stati eseguiti in Via della Repubblica dopo la comunicazione, da parte di un cittadino, del manifestarsi di febbre alta e altri sintomi.
Un lavoro attento, scrupoloso e meticoloso quello coordinato dal vicesindaco Salvatore Ulisse Di Palma con il consigliere Valentino Amato per conto dell'Amministrazione comunale (riconosciutogli a tutti i livelli), forte del professionale e puntuale supporto dei medici dell'USCA, a partire dal suo referente, Luigi Giordano con gli altri dottori Claudia Ferrigno, Carmine Nasta, Giovanni Tortorella, Angelo Ragone e Luca Salomone e con la preziosa assistenza dei volontari della Millenium, a partire dal suo presidente reggente, Vincenzo Oddo, con Antonio Ferrigno e Mirco Amato.
L'intento è quello di fermare sul nascere nuovi ipotetici contagi, al fine di non vanificare quanto di buono fatto per il contenimento del virus nella Città della Musica.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid inCostiera Amalfitana. Stasera sono in tutto 172 i cittadini attualmente positivi, dieci in più di ieri. Nelle ultime 24 ore si sono registrati 18 nuovi contagi: 8 a Tramonti e 10 a Cetara. Qui il sindaco...
Otto casi di positività al Covid-19 si registrano stasera a Tramonti. Di questi, cinque presentano i sintomi del virus. Comune di Tramonti, con Asl e Usca, hanno già ricostruito la rete dei contatti dei contagiati, i quali saranno sottoposti al tampone nei prossimi giorni. Contestualmente nel polmone...
Mitigazione del rischio idrogeologico, approvati e finanziati tre progetti presentati dall'amministrazione comunale di Vietri sul Mare. Il Ministero dell'Interno ha infatti, finanziato tre progetti da 833mila euro l'uno, per l'intervento di regimazione delle acque meteoriche nelle frazioni di Raito,...
Il Comune di Praiano ha reso noto il calendario delle visite all'ambulatorio medico comunale presso i locali di via Umberto I, al primo piano della Casa Comunale, con i relativi giorni di ricevimento dei medici di base, Andrea Giordano, Antonella Mansi, Milena Torino, Esposito. In allegato il pdf con...
Oggi a Cetara si registrano 12 nuovi positivi al Covid-19. Al fine di scongiurare l'incubo contagi, contenendo ulteriormente la diffusione del virus, il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, corre ai ripari e firma una nuova ordinanza con la quale dispone, con decorrenza dal 25 febbraio e fino al...