Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniCovid, a Ravello 21 nuovi casi ma virus quasi circoscritto. Ottimo lavoro del vicesindaco Di Palma
Scritto da (redazione), lunedì 11 gennaio 2021 23:53:59
Ultimo aggiornamento martedì 12 gennaio 2021 15:26:04
di Emiliano Amato
Il lungo lunedì di attesa per Ravello si conclude con un bilancio pressoché "positivo", in ogni senso. Quando mancano all'appello una decina di risultati dei 159 tamponi molecolari eseguiti tra sabato e domenica per cittadini ravellesi, sono 21 i nuovi positivi al Covid, il 14,09% del totale, il 21,27% della prima batteria da 94 test, quella della catena dei contatti diretta dei primi 34 positivi.
Stasera il totale dei contagi a Ravello sale a 55 (secondo comune in Costiera per numero di casi dopo Maiori): un numero elevato che non deve però spaventare. Innanzitutto perché da stasera il virus nella Città della Musica sembra essere stato "stanato" con l'allerta che resta alta, anzi altissima.
I 21 nuovi contagi (in realtà 22 con il consigliere comunale di Scala, Antonio Ferrigno, domiciliato a Ravello ma inserito nella lista della cittadina dirimpettaia) interessano sei grosse famiglie della parte alta del paese, tra le zone del Lacco, San Martino e Monte Brusara, quella con la maggiore densità abitativa della Città della Musica. Nuclei familiari anche legati tra loro, attraverso cui il virus si è diffuso con facilità durante il periodo natalizio, in occasione di momenti conviviali delle feste comandate. Un cluster, quello della zona alta, che ha interessato l'ambito ecclesiale e visto perfino il contagio del parroco Don Raffaele Ferrigno (la maggior parte dei suoi familiari di Castiglione è risultata negativa).
Sembra aver funzionato la ricostruzione meticolosa della rete dei contatti da parte del vicesindaco Salvatore Ulisse Di Palma, delegato alla Sanità del Comune di Ravello che in questo momento di grossa difficoltà, anche per i contagi del sindaco Salvatore Di Martino, dell'assessore Natalia Pinto e del consigliere Raffaele Di Palma si è fatto carico di tutte le responsabilità, coordinando in prima persona le operazioni di tracciamento, cittadino per cittadino, famiglia per famiglia, ordinando circa 200 test in dieci giorni. La cittadinanza ha apprezzato non poco lo sforzo del cardiologo e dopo i risultati di stasera si sente sicuramente più al sicuro. Anche se resta l'allerta in attesa dei dati conclusivi.
Per quanto riguarda il cluster del Comune di Ravello a questo punto è davvero sotto controllo. Soltanto cinque i casi accertati (oltre a Sindaco e ai rappresentanti dell'Amministrazione, la segretaria comunale e la responsabile del servizio finanziario). Alla seconda batteria di test, 65, eseguita ieri a Maiori, si sono sottoposti, tra gli altri, i dipendenti comunali, risultati negativi.
Di questa mattina la notizia di un'altra possibile ramificazione del virus in paese ma, stando a quanto appreso, ogni sospetto sarebbe stato fugato dalla negatività al tampone antigenico dei diretti interessati che durante le feste hanno avuto contatti diretti con un positivo.
Attese per domani determinazioni dell'Amministrazione Comunale, sempre sicura di avere la situazione sotto controllo.
L'auspicio è che a Ravello il virus possa davvero ritenersi circoscritto. Di sicuro nuovi test saranno ordinati al fine di ottenere ulteriori garanzie. In questo momento non sono consentite distrazioni e ognuno dovrà fare la propria parte, specie i contagiati e le persone chiamate a rispettare in maniera esemplare la quarantena. Ne va della salute di tutti.
Domattina un'anziana di Via San Martino, positiva al Covid, sarà ospedalizzata a causa delle sue preoccupanti condizioni di salute dovute a difficoltà respiratorie. A lei e a tutti gli altri 54 contagiati di Ravello gli auguri di una pronta guarigione.
Domani altra batteria di tamponi per la verifica, dopo 10 giorni, della positività dei primi 22 contagiati, tra cui il sindaco Di Martino. Chissà si possano salutare i primi guariti.
Questa lunga giornata si chiude con positività. Ravello può cominciare a tirare un sospiro di sollievo ma non è certo autorizzata cantare vittoria in considerazione della rapida trasmissibilità e della virulenza del virus, proprio nella stagione più fredda dell'anno.
Lo sforzo di responsabilità di ognuno di noi è per il bene comune.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
«Ci bagna lo stesso mare, ci uniscono le stesse tradizioni. Terra di incanto, "l'isola di Arturo" rappresenta tutti quei luoghi che vivono in un immaginario collettivo fatto di bello, paesaggi, natura, accoglienza, storia e conoscenza. Per questo anche il Comune di Sorrento sostiene con forza la candidatura...
Quattro volontari al Servizio Civile Universale per il Comune di Conca dei Marini. Quattro posizioni da impiegare in due progetti: "Sostenibilità territoriale" e "Riscopriamo la storia". Trattamento economico: Agli operatori volontari spetta un compenso per lo svolgimento del servizio pari a € 439,50...
Il Comune di Maiori ha adottato ulteriori misure preventive e precauzionali per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Covid-19. Sulla base del numero dei nuovi contagi rilevati e al fine di evitare il propagarsi dell'epidemia, con ordinanza numero 50 del 15 gennaio 2021 il sindaco Antonio...
Un nuovo caso di positività al Covid-19 è stato accertato questa sera a Ravello. Si tratta di una donna di 31 anni che ha manifestato i sintomi del virus e che si è quindi sottoposta al tampone risultando positiva. La donna non rientra nella catena dei contatti dei gruppi familiari già contagiati. Quindi...
A Ravello i medici dell'Unità Speciale di Continuità Assistenziale della Costa d'Amalfi sono stati impegnati stamani in tre interventi di assistenza domiciliare a pazienti Covid-19. Si tratta per lo più di anziani con basso livello di saturazione dell'ossigeno nel sangue. In un caso si è trattato di...