Tu sei qui: Echi e FavilleMarianna Pecci di Ravello dottoressa in Scienze e Tecniche Psicologiche
Inserito da (redazionelda), giovedì 13 febbraio 2020 12:33:55
"Hikikomori: evasione dalla società" è il titolo della tesi discussa da Marianna Pecci di Ravello che ha ottenuto la laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche all'Università Telematica "E-Campus".
Nella sua introduzione la 28enne spiega: «Gli hikikomori sono degli adolescenti che decidono di isolarsi e di ritirarsi dalla società per rinchiudersi nella loro stanza per lunghi periodi di tempo, addirittura anni. Questi particolari soggetti rifiutano ogni forma di contatto e di relazione con il mondo esterno: la famiglia, gli amici, i compagni di scuola ecc. Questa forma di autoreclusione trae le sue origini in Giappone tuttavia negli ultimi decenni sembra essere diventata prerogativa anche di altri paesi non asiatici tra cui l'Italia. Il fenomeno hikikomori è fortemente preoccupante e allarmante se si considerano i danni fisici, psicologici e sociali provocati da questa forma di ritiro sociale. Il presente lavoro si suddivide in due capitoli. Il primo capitolo descrive le principali caratteristiche del fenomeno Hikikimori nella società contemporanea soffermandosi principalmente sulle differenze e sulle similitudini tra il paese del Sol Levante e l'Italia. Si analizzano le variabili sia individuali sia contestuali che possono favorirne l'insorgenza e il mantenimento. In particolare sono evidenziati i principali fattori di rischio contestuali ovvero la comunità giapponese, il contesto familiare e il sistema scolastico ed educativo dei due Paesi. Inoltre sono altresì individuati i fattori di rischio che riguardano l'individuo. Il secondo capitolo è di natura più pratica perché prende in esame le principali strategie di prevenzione e di interventi per l'Hikikomori sia in Giappone sia in Italia».
A sostenere Marianna suo marito Gaetano, mamma Clara, papà Lucio e la sorella Barbara con cui ha festeggiato il traguardo raggiunto con abnegazione, alternando lo studio al lavoro e al matrimonio.
Il Vescovado rivolge alla dottoressa Marianna Pecci il più incoraggiante augurio per un brillante futuro, ricco di ulteriori successi personali e professionali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109748109
Un traguardo prestigioso per Margherita Cuccurullo di Conca dei Marini, che lo scorso 30 giugno ha conseguito il Bachelor of Business Administration in International Business presso la Tampere University of Applied Sciences, in Finlandia. La sua tesi, dal titolo "The Power of Emotions in Branding - A...
Una festa esclusiva, elegante, sorprendente: non poteva essere altrimenti per Salvatore Calabrese, riconosciuto universalmente come il più grande barman del mondo, celebrato con affetto e ammirazione in occasione del suo 70° compleanno. L'appuntamento il 7 luglio, giorno del suo genetliaco, al Brown’s...
Non ancora diciassettenne, ha raggiunto un traguardo che segna un percorso di eccellenza e determinazione: Giorgia Bove, studentessa del liceo classico "Torquato Tasso" di Salerno, si è diplomata con il massimo dei voti, 100 e lode, ottenendo l'applauso e l'encomio della commissione d'esame. Originaria...
È una storia di talento, determinazione e rinascita quella di Vincenzo Crisconio, giovane originario di Maiori, figlio di Patrizia D'Amato e del compianto Natale Crisconio, scomparso nel 2022. Proprio dopo quella dolorosa perdita, Vincenzo decide di voltare pagina, trasferendosi a Milano per costruire...
Una bellissima notizia riempie di gioia le comunità di Maiori e Tramonti: oggi, alle ore 13:23, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è venuta alla luce la piccola Anastasia Fioravante, portando una ventata di felicità e commozione nella vita dei suoi cari. La neonata è figlia di Vincenzo Fioravante...