Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, 12 agosto torna Calici di Stelle
Inserito da (redazionelda), sabato 10 agosto 2019 15:49:10
Torna lunedì 12 agosto a Ravello l'appuntamento con Calici di Stelle, evento enogastronomico, tra vino, stelle cadenti, musica e degustazioni nel cuore della Città della Musica.
Una passeggiata di emozioni che percorre la strada nobile dei grandi alberghi di Ravello, e che toccherà i suggestivi Giardini del Monsignore alle spalle del Duomo, Via San Giovanni del Toro, sede dei palazzi gentilizi trasformati in hotels di charme, la "nascosta" Via Santa Margherita fino a Piazza Fontana Moresca, la prima platea pubblica di Ravello.
All'evento parteciperanno alcune tra le più prestigiose cantine del territorio campano e della Costiera Amalfitana, e con esse le Donne del Vino, i Consorzi Tutela Vini del Sannio, del Vesuvio e quello del Vita Salernum Vites con il coordinamento dell'AIS della Costiera Amalfitana.
Il tutto impreziosito da una serie di specialità gastronomiche preparate dagli chef degli alberghi Palazzo Avino, Belmond Caruso, Villa Fraulo, Villa Maria, Parsifal, Bonadies, La Moresca e Palazzo Acampora oltre ai prodotti tipici dei caseifici "Il Capitano", "La Tramontina" e "Antico Forno Carrieri".
In degustazione anche le prelibatezze dei maestri delle più storiche pasticcerie campane Pansa, Pepe, Mennella e De Vivo.
A Ravello, nel corso di Calici di Stelle, si potrà scoprire inoltre l'artigianato del Consorzio Limone IGP Costa d'Amalfi e del brand Sannio Autentico.
Ma non è tutto, perché nella notte del vino e delle stelle cadenti, si ascolterà musica passeggiando tra le stradine del centro, il belvedere e le piazzette della zona alta dove sarà possibile osservare il cielo con una illustrazione guidata del Centro Astronomico Neil Armstrong di Salerno.
Chiuderà la serata, sotto la magia delle stelle, un coinvolgente concerto di Raoul & Swing Orchestra nell'accogliente cornice di Piazza Fontana Moresca.
Parcheggio suggerito, con tariffa fissa: San Lorenzo (per info clicca qui).
«Calici di Stelle è un evento nazionale volto alla promozione dell'enoturismo nei Comuni dove vi è la presenza di Cantine prestigiose e di vigneti - dice il sindaco Salvatore Di Martino in una nota trasmessa agli organi di stampa - Per Ravello è stato costruito e personalizzato un progetto più ampio, rispettando la vocazione di un territorio fatto di eccellenze e di alta qualità in termini di proposta turistica e culturale. Il nome di Ravello è da sempre nell'immaginario collettivo legato alla storia del festival Wagneriano ora denominato Ravello Festival ma vi sono nuove espressioni di un turismo sempre più connesso alle emozioni che il viaggiatore cerca nei propri soggiorni. La bellezza dei luoghi e la loro storia, l'offerta di una cucina sempre più ricercata da parte degli hotel e dei ristoranti, le aziende vinicole del territorio insignite con premi e riconoscimenti nazionali e internazionali. Questo è il brand Ravello e Calici di Stelle è un intenso e piccolo concentrato di emozioni per vivere la Città in tutti i "sensi"».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105527102
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana, in accordo con l'Amministrazione Comunale di Conca dei Marini, rappresentata dall'Assessore Gelsomina Buonocore, informa la cittadinanza e tutti gli interessati che, a causa dell'attuale emergenza idrica che sta interessando il territorio, l'evento...
Una notte di mezza estate, mille gradini da salire al tramonto, un chiostro immerso nella natura e le note di grandi compositori che si diffondono alla luce di centinaia di candele: è questo lo scenario incantato della "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert", l'evento sensoriale che domenica 13 luglio,...
Un’opera potente, che scuote le coscienze e riporta al centro del dibattito pubblico il valore della resistenza non violenta e dell’amicizia tra i popoli. Si terrà giovedì 17 luglio alle ore 20.30 in Piazza Cantilena a Minori, la proiezione gratuita del documentario "No Other Land", promossa dalla sezione...
Le musiche immortali di Astor Piazzolla, la magia di una residenza storica come Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e l'incanto di un panorama che solo la terrazza con vista sul Golfo di Salerno riesce a regalare. Sono questi gli ingredienti del concerto inaugurale della 28esima edizione dei Concerti...
Domenica 13 luglio, dalle 19:15 alle 21:15, la suggestiva Costiera Amalfitana farà da cornice a un evento unico: il primo Reading Party gratuito "Firework" in Italia. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Assessore Daniele Benincasa e organizzata con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, rappresenta...