Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTributo a Guglielmo Del Pizzo, a suonare con i Love Men sono state le corde del cuore /VIDEO
Inserito da Stefano Amato (redazionelda), domenica 22 marzo 2015 13:41:04
di Stefano Amato
In una Ravello che ancora stenta a lasciare i ritmi sopiti dell'inverno, la folla che ieri sera ha gremito l'Auditorium, in un un contrasto solo apparente di entusiasmo e compostezza, ha segnato d'un colpo un emozionante avvio alla primavera.
Il ritorno sulla scena dei "Love Men", in una serata - tributo dedicata a Guglielmo Del Pizzo, indimenticabile componente della band, ha scatenato in me quel raro sentimento di nostalgia di un'epoca mai vissuta, eppure già accarezzata nel tempo meraviglioso della mia adolescenza.
Quando sognavo di diventare un chitarrista, infatti, restavo puntualmente colpito dai racconti di Marco Parente - già all'epoca un vero talento - che rispolverava le mitiche esperienze vissute dal papà, Silio, con quel gruppo di giovani musicisti che dalla Costa d'Amalfi avevano traghettato il successo verso il pubblico d'elite delle grandi navi.
Insieme ad una musica di altissimo livello e al ricordo commovente di Guglielmo, i protagonisti della serata hanno dato ai presenti il potere di toccare con mano l'immagine viva e suadente della Costiera degli anni '60 e 70', in cui l'arte e la musica imprimevano emozioni nei famosi locali dell'epoca, tra cui l'Hotel Luna, la Grotta di Masaniello e il Garden Bar, solo per citarne alcuni.
Sulla scia di queste vibranti sensazioni, un momento di pura bellezza si è avuto con il pezzo intitolato "Al Garden Bar", composto, nel testo e nelle note, dal grande Enzo Del Pizzo, autentico artista della nostra terra. Mentre lui cantava, nella mente di tutti il panorama mozzafiato delle serate ravellesi si intrecciava con la melodia romantica di un trend musicale che ha fatto la storia e che, grazie ai "Love Men", ha lasciato una traccia perenne anche qui in Costiera.
Così, l'Auditorium è stato pervaso da una duplice emozione: quella dei giovani, che sono entrati in diretto contatto con una meravigliosa epoca mai vissuta, e, soprattutto, quella dei più adulti, che hanno ripercorso lungo il filo dei ricordi la magia di un'indimenticabile giovinezza.
In una sorta di gradazione emozionale, un incredibile pathos si è raggiunto, poi, con la declamazione dei versi scritti e recitati dallo stesso Enzo, in cui la poesia e la memoria si sono confuse per restituire un'impareggiabile ricordo del "Piccolo Grande Uomo", ormai divenuto un esempio vero per le diverse generazioni.
Ancora, con un collegamento via Skype, l'intervento di Eddie Oliva dalla Svezia ha completato il quadro del fantastico evento, affidando una sua personale creazione alla bellissima voce di Nuccia Paolillo.
Infine, la grande musica, interpretata con maestria dai talenti del gruppo (Pietro Pinto alla batteria, Bruno Fraulo al pianoforte e alle tastiere, Andrea Colonnese al basso, Silio Parente e Cherubino Fariello alle chitarre e Marco Parente all'organo e alle tastiere), è stata la protagonista assoluta di una serata memorabile, lasciando nell'anima un tripudio di sincera ammirazione e gratitudine nei confronti di tutti coloro che ne hanno scolpito una perfetta manifestazione.
Guarda video in basso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101431105
A Maiori si avvicina il grande appuntamento "Gonfia la Piazzetta" organizzato dal Circolo Anspi San Pietro in Posula dedicato a bambini e ragazzi. Il 20 luglio, dalle 16 alle 20, la Piazzetta di San Pietro diventerà un parco a cielo aperto con giochi gonfiabili acquatici e non. L'allestimento sarà a...
Si illumina la notte della Costiera con i concerti sotto le stelle di Amalfi in Jazz,che celebra un compleanno importante, le sue prime dieci edizioni. Un debutto in grande stile per il calendario 2025 di Amalfi Summer Fest, il programma di eventi promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele...
La 49ª edizione de "La Disfida dei Trombonieri, La Pergamena Bianca" si è conclusa con la vittoria della gara di sparo dell'archibugio del Casale Senatore, mente il "Trofeo Città Fedelissima", svoltosi il 14 e 15 giugno scorsi, è stato aggiudicato al Casale Santa Maria del Rovo. Soprattutto, però, ha...
"Mare, Sole e Cultura", la storica rassegna letteraria di Positano chiude la XXXIII edizione con una serata in omaggio a Napoli, l’unico luogo al mondo che riesce ad essere tutto e il contrario di tutto. A raccontare l’eccezionalità di Napoli giovedì 10 luglio (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) saranno Amedeo...
Con le suggestive note del Preludio dal Parsifal di Wagner si è ufficialmente aperta, al tramonto di ieri, la 73ª edizione del Ravello Festival. A fare da cornice alla serata inaugurale, l'incanto senza tempo del Belvedere di Villa Rufolo, affacciato su uno dei panorami più celebrati al mondo, che ha...