Tu sei qui: AttualitàRavello, Lorenzo Montoro nuovo executive chef del Flauto di Pan a Villa Cimbrone
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 gennaio 2019 20:12:59
RAVELLO - Cambio della guardia alla guida della cucina del Flauto di Pan di Villa Cimbrone, tra i presidi dell'alta ristorazione della Campania. Dopo l'addio di Crescenzo Scotti, la famiglia Vuilleumier ha puntato su uno dei migliori esponenti della gastronomia in provincia di Salerno: Lorenzo Montoro.
Per lui un ritorno a Ravello, nel pieno della maturità professionale, dopo l'esaltante esperienza, oltre un decennio fa, al fianco di Pino Lavarra al Rossellini's di Palazzo Avino in cui brillavano due Stelle Michelin. Il talentuoso chef originario di Sarno, che ha sempre cercato l'innovazione senza mai tradire il territorio, la natura e la biodiversità della Costiera Amalfitana, (coltiva - è il caso di dirlo - la passione per le piante aromatiche di cui si prende cura personalmente prima di finire nei suoi piatti), continuerà a puntare su materie prime di qualità per nuovi piatti.
Sin da giovanissimo ha nutrito la sua passione per la cucina ed inizia bene a comprendere l'importanza delle materie prime e della tradizione campana, strutturandosi nel banqueting di importanti aziende del salernitano e Paestum, affinandosi nelle cucine degli alberghi di lusso della Costiera Amalfitana tra cui, il Santa Caterina di Amalfi. Scopre poi Ravello e le sue bellezze, e ne rimane affascinato. Entra nella brigata del "Rossellinis" di Palazzo Sasso e diventa, dopo poco, sous chef e braccio destro del bistellato chef Pino Lavarra, con cui collabora per ben quattro anni.
Alla ricerca costante della precisione e del miglioramento della tecnica, Lorenzo ha vissuto poi un'ulteriore esperienza nella prestigiosa cucina di Enoteca Pinchiorri a Firenze.
Pronto per dimostrare le sue capacità, Lorenzo ha l'occasione e la possibilità di mettersi in mostra alla conduzione del ristorante Osteria Al Paese, dove si fa apprezzare da appassionati e professionisti gastronomi per la sua filosofia, passione e lavoro di ricerca, che trasmette appieno nei suoi piatti legati alla tradizione ed al territorio.
Nel mentre, alla continua riscoperta di antichi e perduti sapori, si dedica all'azienda agricola di famiglia, nella zona incontaminata della sorgente del Sarno. Grazie alla collaborazione di vecchi contadini che ne conservavano gelosamente le sementi, è stato possibile con tanto lavoro e dedizione, il recupero di qualità di ortaggi e vegetali dal gusto e sapore eccezionale, all'epoca abbandonati per motivi esclusivamente commerciali e di convenienza, in quanto difficili e molto poco produttivi.
Un carattere umile e sincero, sempre più raro nel mondo delle star gastronomiche, ma soprattutto tanto lavoro, profonda passione, dedizione e una giusta la filosofia di vita, Lorenzo Montoro avrà in Villa Cimbrone il miglior palcoscenico possibile per mettere in mostra le sue qualità e capacità.
«Sono convinto che Lorenzo Montoro sia la persona giusta per questo luogo meraviglioso» ha spiegato il direttore di Villa Cimbrone Giorgio Vuilleumier che ha aggiunto: «Sarà un percorso lungo ma di grandi soddisfazioni reciproche perché tante sono le sintonie e le sinergie che stiamo creando e su cui stiamo lavorando. La passione per questo mestiere ed il lavoro duro, premiano sempre. Da Direttore e "Patron" ma soprattutto appassionato gourmand ed amante di questa Nostra Terra, cosciente dell'importante sfida messa in campo, auguro a Lorenzo e a Villa Cimbrone stagioni straordinarie e "da incorniciare"».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108339102
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...
NAPOLI - "Adolescente, rispondi presente al domani... dai il giusto valore alle tue mani". È questo il messaggio che campeggia da giorni su uno striscione bianco, scritto a mano con vernice nera, sospeso tra i palazzi dei Quartieri Spagnoli di Napoli. A firmarlo idealmente è Massimo Nota, il tabaccaio...
Rinasce ufficialmente il "Forum dei Giovani" al Comune di Tramonti. Riprende così con più slancio e vigore l'azione e la partecipazione alla vita pubblica della principale forma istituzionale giovanile, dopo un periodo d'inattività. Le elezioni tenutesi a fine maggio hanno ridato vita a questo organismo...
Mentre il mondo osserva con preoccupazione le oscillazioni della politica economica americana, l’Europa deve prepararsi ad affrontare le onde d’urto di una guerra commerciale che rischia di mettere a dura prova il proprio tessuto produttivo. È il messaggio centrale dell’articolo pubblicato da Antonio...
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...