Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVietri sul Mare, al via il progetto "Percorsi salutistici"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 10 gennaio 2018 18:51:40
Sarà presentato presso il Cafè Pasticceria Russo di Vietri sul Mare, lunedì 15 gennaio alle 18:00 "Percorsi salutistici".
Il progetto, realizzato dalla collaborazione fra la pasticceria Russo stessa e l'Accademia di Pasticceria e del buon gusto Mediterraneo "Antonio Pirpan", mira a far conoscere ed apprezzare l'arte bianca salutistica attraverso il gusto, il tatto, l'olfatto, fra tradizione e innovazione, attraverso corsi e attività nel sociale, ospitalità e colori nella splendida cornice di Vietri sul Mare porta della Divina Costa.
"Il progetto "Percorsi Salutistici" vedrà sin dai primi passi uno sviluppo, nell'ambito territoriale della Costiera, dell'arte bianca declinata nella versione salutistica, che consente la degustazione di un dolce a tutti, in quanto prodotto tenendo conto delle diverse intolleranze alimentari, delle patologie metaboliche e delle abitudini alimentari, delle nuove scelte etiche. - ha spiegato con orgoglio il Maestro Pasticciere, Fulvio Russo, presidente dell'accademia "A. Pirpan"- L'arte bianca salutistica è il frutto di studi sugli alimenti, sulle molecole. Il percorso vedrà affiancati tanti organi scientifici con cui si avvieranno altre sperimentazioni e si raggiungeranno risultati all'avanguardia in tale settore".
Durante la serata parteciperanno autorità del mondo della politica, Franco Picarone, presidente commissione Bilancio della Regione Campania, l'onorevole Anna Petrone, e l'amministrazione comunale, medici, Lucio Ronca, presidente provinciale della CNA, esponenti dell'Università degli studi di Salerno, Rosa Oro, Direttrice AFP del Corso di Laurea in Ostetricia - Dipartimento di Medicina "Scuola Medica Salernitana, Maria Costantino, specialista in idrologia, Presidente della Associazione F.I.R.S. Thermae e docente del dipartimento di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Salerno, Enzo Landolfi,giornalista e scrittore.
A far da padrino alla manifestazione il maestro pasticciere Palmiro Russo, noto pasticciere di livello nazionale.
"Percorsi Salutistici è un progetto che avrà dei grandi risvolti nell'ambito del Marketing territoriale che vedrà Vietri sul Mare conosciuta per l'arte bianca in ambito salutistico, divenendo polo attrattivo per un turismo di qualità." Ha spiegato Ferdinando Russo, proprietario del Cafè Pasticceria Russo.
La manifestazione verrà arricchita dalla presenza degli albergatori, ristoratori, responsabili B&B, e della proloco di Vietri.
Alla fine della serata ci sarà la presentazione e la degustazione di un dolce dedicato a Vietri creato con i prodotti della costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103012100
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...