Tu sei qui: CronacaLaboratorio teatrale a Salerno: "Scena Teatro" organizza lezioni gratuite per adulti e bambini
Inserito da (ranews), lunedì 3 settembre 2018 22:02:48
Di Antonio Di Giovanni
L'accademia Scena Teatro di Salerno, per l'inizio del nuovo anno accademico, nei giorni 24,25 e 26 settembre, dà la possibilità di fare una lezione gratuita nell'auditorium Centro Sociale in via Cantarella. Gli adulti potranno provare in un giorno a scelta dal lunedì al mercoledì dalle 20.30 alle 22, mentre il lunedì dalle 18 alle 20 ci sarà la lezione dedicata ai ragazzi. I bambini potranno fare la loro lezione di prova il mercoledì dalle 18 alle 20.
Il laboratorio per bambini propone di "giocare" con l'arte: partendo dal gioco ci si conosce e si lavora alla creazione di un gruppo e alle basi della conoscenza dello spazio scenico. Divertendosi si trasmettono principi quali l'attenzione ai compagni, il sostegno, l'ascolto reciproco. Attraverso l'improvvisazione si lavora alla scarica di tensioni e sulla libera espressione. Attraverso il teatro, il bambino sperimenta le proprie emozioni, sensazioni, pensieri e il tipo di relazione con gli altri traducendoli nel linguaggio del corpo. In questo modo, il teatro è realmente un'occasione per crescere.
Il laboratorio teatrale per i ragazzi è una grande esperienza formativa e socializzante, prima ancora che artistica. Inoltre, è un momento di apprendimento attivo, dove le varie fasi del programma sono affrontate attraverso esercizi teatrali, giochi e proposte operative. Per questo motivo, anche e soprattutto gli allievi "meno dotati", più chiusi, vengono stimolati e motivati fortemente; chi è particolarmente "portato", invece, trova spazi per esprimersi e perfezionarsi senza sovrastare gli altri, ma lavorando con loro.
Il corso per adulti, invece, è soprattutto un momento in cui vivere i propri istinti trasformandoli in nuove conoscenze e in cui liberare la propria energia creativa, spesso bloccata o sprecata. La direzione organizzativa è di Pasquale Petrosino.
Scena Teatro è un'associazione culturale fondata e diretta dal regista Antonello De Rosa, attiva con i suoi progetti dal 2006; si propone come una organizzazione autonoma e multidisciplinare per la progettazione culturale nel territorio salernitano e nazionale, con particolare riferimento alle attività teatrale come motore di sviluppo territoriale. Nei diversi anni di attività, è stata portata avanti in Campania ma soprattutto in ambito nazionale, una diffusione piuttosto capillare del teatro di ricerca, con numerosi riconoscimenti e divenendo inoltre, per numerosi giovani un importante riferimento non solo formativo ma soprattutto aggregativo. Il gruppo, costituito quasi interamente da un nucleo stabile di attori, sviluppa un lavoro di ricerca destinato a una decodificazione dei vari linguaggi scenici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101517107
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...