Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento omaggia Enrico Caruso, venerdì 29 ottobre evento al Teatro Tasso
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 ottobre 2021 14:08:44
In occasione dei cento anni dalla morte del tenore Enrico Caruso, Comune di Sorrento, Fondazione Sorrento e Poste Italiane, organizzano la serata dal titolo "Sorrento omaggia Enrico Caruso", che si terrà presso il teatro Tasso venerdì 29 ottobre, a partire dalle ore 19. In programma il recital "Caruso, leggenda di una voce" che prevede l'esibizione del trio composto da Nazario Vasciarelli, Michele Solimando e Costantino Minchillo.
L'evento vedrà anche la partecipazione di Federico Caruso, discendente diretto del grande tenore, che racconterà aneddoti di vita dell'uomo Caruso e non solo dell'artista, la cui notorietà ha raggiunto tutti gli angoli del mondo.
«Una nuova iniziativa che conferma ancora una volta il forte legame tra Caruso e Sorrento - dichiara il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -. Qui si sono aperte, lo scorso luglio, le celebrazioni in Campania in onore di questo grandissimo artista, prima vera star internazionale della canzone. E questa città, così intimamente legata al suo nome, non poteva che ricordarlo con un ciclo di appuntamenti che ci accompagneranno fino alla fine dell'anno».
«La kermesse - spiega l'amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Gaetano Milano - vuole essere il giusto tributo di Sorrento ad Enrico Caruso che aveva scelto proprio la Costiera come suo buen retiro dove trascorrere qualche giorno di vacanza lontano dai riflettori della ribalta dopo aver raggiunto la notorietà».
Ed a Sorrento ha trascorso anche gli ultimi giorni di vita prima di tornare a Napoli dove è morto il 2 agosto del 1921. Caruso amava soggiornare al Grand Hotel Excelsior Vittoria dalle cui terrazze godeva di un panorama mozzafiato del golfo di Napoli. La stessa vista che nel 1986 ha portato un altro indimenticato frequentatore della costiera, Lucio Dalla, a scrivere la celebre "Caruso", omaggio al tenore e ad una terra che entrambi amavano.
Nell'ambito della manifestazione, Poste Italiane effettuerà un annullo filatelico speciale dedicato all'evento, a partire dalle ore 16 e fino alle ore 21, nel foyer del Teatro Tasso.
Infine, grazie ad un accordo tra la Fondazione Sorrento, il management dell'hotel Excelsior Vittoria e la proprietà del ristorante Museo Caruso, sarà possibile, per la giornata di sabato 30 ottobre, partecipare ad un cocktail sulla terrazza dell'albergo oppure pranzare presso il ristorante, usufruendo di particolari sconti, ritirando gli inviti disponibili al Teatro Tasso in occasione dello spettacolo.
L'ingresso alla serata è libero fino ad esaurimento posti, con l'esibizione obbligatoria del green pass.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105623103
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana, in accordo con l'Amministrazione Comunale di Conca dei Marini, rappresentata dall'Assessore Gelsomina Buonocore, informa la cittadinanza e tutti gli interessati che, a causa dell'attuale emergenza idrica che sta interessando il territorio, l'evento...
Una notte di mezza estate, mille gradini da salire al tramonto, un chiostro immerso nella natura e le note di grandi compositori che si diffondono alla luce di centinaia di candele: è questo lo scenario incantato della "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert", l'evento sensoriale che domenica 13 luglio,...
Un’opera potente, che scuote le coscienze e riporta al centro del dibattito pubblico il valore della resistenza non violenta e dell’amicizia tra i popoli. Si terrà giovedì 17 luglio alle ore 20.30 in Piazza Cantilena a Minori, la proiezione gratuita del documentario "No Other Land", promossa dalla sezione...
Le musiche immortali di Astor Piazzolla, la magia di una residenza storica come Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e l'incanto di un panorama che solo la terrazza con vista sul Golfo di Salerno riesce a regalare. Sono questi gli ingredienti del concerto inaugurale della 28esima edizione dei Concerti...
Domenica 13 luglio, dalle 19:15 alle 21:15, la suggestiva Costiera Amalfitana farà da cornice a un evento unico: il primo Reading Party gratuito "Firework" in Italia. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Assessore Daniele Benincasa e organizzata con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, rappresenta...