Tu sei qui: NecrologiL'opera d'arte di Giorgio Filocamo per Ravello
Inserito da (redazionelda), domenica 11 luglio 2021 13:17:49
di Salvatore Sorrentino*
Giorgio,
te ne sei andato, veramente in punta di piedi, come sei sempre vissuto: buono, sereno, sorridente, generoso.
"Sempre nell'animo,
mi sta quel giorno ...",
(mi vengono, non so perché, alla mente questi versi del Giusti) quel giorno, appunto, dei lontani anni settanta, esso vivo mi resterà nella mente fino all'ultimo giorno mio, allorché, me Sindaco di Ravello, in compagnia del tuo amico Tony Lombardi, già qui per lavoro nel turismo, venisti a Palazzo di Tolla, per presentarmi l'idea di quello che, poi, è divenuto il tuo capolavoro: un negozio-bottega, alla antica maniera, del corallo, napoletano, di Torre del Greco.
La tua maniera di esporre, non di commerciante, ma di artista, per la precisione di artigiano, della materia, mi colpì e, pur essendo io un grande ignorante dell'arte di lavorarla, ne fui conquistato e, non solo espressi il mio compiacimento per l'iniziativa, ma, com'ero solito fare con i miei compaesani, mi misi a disposizione, per risolvere eventuali difficoltà.
In vero, non ne aveste bisogno; Tony, che t'aveva preceduto, era già ben inserito e, bravo com'era, aveva preparato tutto per insediarti. Anche i rapporti con il Parroco e con la Curia di Amalfi, per il locale.
Certo, non immaginavo, non potevo, i benefici che ne avrebbe tratto il mio comune: hai realizzato un'opera che è veramente d'arte, così come mirabilmente l'ha descritta il Direttore del nostro Vescovado.
E io, anche oggi, lontano, molto lontano, da quei giorni, ancora te ne sono grato; da Ravellese. E da amico, quale poi mi onoro di esserti diventato. E quale tu sei sempre stato, nei riguardi miei e dei miei; sempre hai mostrato il segno di questo affetto profondo, in ogni occasione, in ogni momento particolare, in ogni incontro.
E (quanti e, li meriti), con un altro grande della Poesia italiana, il tuo amico Salvatore ti dice che
"né sa quando una simile
orma di pié mortale
la ravellese polvere
a calpestar verrà".
Ciao!
*sindaco emerito di Ravello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101230108
La comunità di Minori si stringe nel dolore per la scomparsa di Mario Pietro Mansi, venuto a mancare all'età di 87 anni. Nato e residente nel borgo costiero, Mario Pietro è tornato alla Casa del Padre, ricongiungendosi alla sua amata moglie Pasqualina. Persona conosciuta e stimata in paese, ha dedicato...
Si è spenta questa mattina, 16 luglio 2025, proprio nel giorno del suo compleanno, Suor Concetta Mennitto, monaca di clausura del Monastero delle Redentoriste di Scala, dove viveva da quasi sessant'anni. La religiosa, nata 86 anni fa a Benevento, era stata ricoverata d'urgenza domenica scorsa presso...
Maiori saluta con commozione il dottor Ferdinando Capriolo, figura di grande spessore umano e professionale, che ha legato il suo nome e la sua vita alla difesa della Costiera Amalfitana, dei suoi profumi, dei suoi limoni, e di quella bellezza fragile custodita tra i terrazzamenti. Stimato medico e cittadino...
Positano piange la scomparsa del Dottor Paolo Buonocore, figura storica e amatissima della cittadina costiera. A esprimere il dolore dell'intera comunità è il sindaco Giuseppe Guida, che ha affidato ai social parole cariche di commozione e gratitudine. "Apprendo con grande dolore e dispiacere la notizia...
La comunità di Ravello si stringe attorno alla famiglia Cioffi per la scomparsa della cara Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto, venuta a mancare a Castellammare di Stabia. A darne il triste annuncio le figlie Filomena, Delia e Sara, i generi Antonio, Lello e Ferdinando, i nipoti Agostino, Daniele, Giuseppe,...