Tu sei qui: AttualitàAnche a Ravello l’essenziale è invisibile agli occhi
Inserito da (redazionelda), martedì 31 dicembre 2019 17:29:59
di Antonio Schiavo
Qualcuno ha detto che le bellezza è negli occhi di chi guarda. Non sempre è così, soprattutto se sei a Ravello.
Mi spiego meglio.
Sono tornato dopo mesi in Villa Rufolo, approfittando di un San Silvestro che solo il nostro paese sa regalare, la Tramontana dei giorni scorsi aveva reso il cielo sopra di noi terso come non mai... giù giù il mare era una tavola di cobalto denso e netto. Il verde della montagna ferita lo cingeva in un prolungato abbraccio di fine anno come riportato da mani sapienti in una tela incantevole che toccava l'estrema punta cilentana a stento percepibile.
Per un attimo ho chiuso gli occhi, pensando a quanto eravamo fortunati ad essere nati qui e a sentirci, tutti, destinatari senza merito alcuno di quel miracolo della natura.
Mentre ero assorto nei mei pensieri fugaci e provavo a prolungare quella sensazione di soave leggerezza e tranquillità inaspettata, qualcuno mi ha urtato. Mi sono girato, lo confesso, con stizza non tanto per il fastidio provocato dalla spinta, invero nemmeno tanto forte quanto per quell'incanto inopinatamente spezzato.
"Mi scusi tanto"... un signore distinto in giacca e cravatta come ad una prima di un'opera. Nel viso disteso, ben rasato ancora disegnato un sorriso sereno, mentre mi porgeva la mano.
"Che meraviglia" ha proseguito "e con questa giornata".
Giuro che un attimo prima, ero stato in procinto di reagire alla spinta ma poi...
Quegli occhiali scuri, quel gesto disarmonico pur nella sua garbata prontezza.
Quel signore era cieco ma ha continuato, dopo che io ho ricambiato la stretta di mano, vergognandomi come un ladro per la reazione istintiva fortunatamente non portata a termine, a respirare a pieni polmoni l'aria leggera che aleggiava sulla balconata con vista sul mare.
Era come se riuscisse ad apprezzare, con chissà quali sensi, quella bellezza senza tempo, quella miscela unica di luce e colore a cui forse noi non facciamo più caso e a lui preclusa.
O forse no. I tratti sereni e distesi del suo volto nel tempo trascorso appoggiato alle colonnine della balaustra sui giardini che aspettano la primavera mi hanno silenziosamente rammentato che quanto di bello c'è al mondo riesce ad insinuarsi misteriosamente nei cuori e nell'anima delle persone sensibili superando ogni ostacolo e menomazione fisica.
Un miracolo, insomma, o un dono con cui Ravello ci stupisce in queste briciole di fine anno.
Ancora una volta. Come sempre.
Foto: A.S.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106727108
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...