Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniDai ComuniBuone notizie da Tramonti: tutti negativi i tamponi su contatti parrucchiere e Prime Comunioni
Scritto da (redazione), venerdì 30 ottobre 2020 13:20:38
Ultimo aggiornamento venerdì 30 ottobre 2020 19:04:34
Buone notizie da Tramonti dove in mattinata sono giunti anche gli ultimi risultati degli 17 test della batteria da 140 effettuata lunedì scorso. Tutti negativi quei cittadini di Tramonti, 68 per l'esattezza, chiamati a sottoporti al tampone per essere risultati tra i contatti del parrucchiere con salone a Minori, risultato contagiato e tra i partecipanti a banchetti di Prima Comunione svoltisi domenica 18 ottobre fra Minori e Tramonti.
Come negativi naturalmente sono risultati i familiari del parrucchiere e tutte le sue clienti chiamate al tampone.
Dopo questo screening (che ha evidenziato la sola positività del Consigliere comunale Fortiguerra) oltre a quattro casi di Cetara, può dirsi chiusa l'indagine sull'asse Minori-Tramonti.
Scongiurata l'ipotesi del focolaio grazie anche al meticoloso lavoro di tracciamento svolto dai rispettivi Centri Operativi Comunali e dalla macchina messa in campo dal delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale.
Ad oggi a Tramonti risultano 9 contagiati (tra cui moglie e figlio del sindaco Domenico Amatruda), mentre a Minori 16.
Per i nuovi positivi sono già stati ordinati nuovi tamponi.
Si attende di conoscere per oggi i primi risultati da Maiori dove l'Asl avrebbe già comunicato presenza di nuovi contagi.
LA NOTA DEL RISTORANTE IN CUI SI SONO SVOLTE LE PRIME COMUNIONI
Volevamo informare che non abbiamo violato alcuna disposizione in quanto non abbiamo svolto la Prima Comunione sotto forma di festa (e quindi con balli e assembramenti) ma abbiamo provveduto a distanziare i tavoli di oltre un metro e ad assicurarci che fosse effettuata una suddivisione degli ospiti per nuclei familiari per evitare contatti tra soggetti non conviventi, rendendo quindi l'evento un semplice pranzo a tutela della salute di tutti.
Appena appresa la notizia della presenza di persone positive abbiamo tempestivamente avvisato i Carabinieri e le istituzioni competenti, fornendo loro tutti i nominativi delle persone presenti quel giorno nel ristorante e sollecitato affinché venissimo tutti sottoposti a tampone in data 26 ottobre.
Inoltre, nell'attesa dei tamponi, abbiamo volontariamente chiuso il ristorante e siamo rimasti in isolamento domiciliare, fino all'ottenimento degli esiti e fino al raggiungimento dei 10 giorni dal contatto con il positivo.
Vi comunichiamo che i tamponi effettuati al nostro staff sono risultati tutti negativi.
Eravamo, comunque, fiduciosi dell'esito negativo dei tamponi in quanto certi della nostra osservanza minuziosa dei protocolli di sicurezza.
Siamo pronti, dunque, a riaprire in sicurezza nel rispetto delle nuove normative, a partire da domani, sabato 31 ottobre.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.30, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana. Stasera il numero dei cittadini positivi sale a 260 cittadini, cinque in meno rispetto a ieri. Non pervenuti numerosi risultati relativi agli ultimi tamponi eseguiti nei comuni di Maiori,...
Tre giorni di consegne a domicilio e con asporto. Oltre 550 piatti di genovese cucinati. Circa 2.800 euro incassati, che sono stati riconvertiti in buoni spesa per i cittadini meno abbienti. Sono i numeri dell'iniziativa di solidarietà "Genovese sospesa", che si è svolta nei giorni 1, 2 e 3 marzo scorsi,...
Insolita seduta di giunta comunale in notturna ieri a Palazzo Tolla. L'esecutivo del sindaco Salvatore Di Martino, composto dal vice Salvatore Ulisse Di Palma e dall'assessore Natalia Pinto si è riunito alle 21.00, in presenza (in controtendenza rispetto alle precedenti riunioni svoltesi in remoto),...
La giunta municipale di Sorrento ha approvato, nella seduta di oggi, la rimodulazione dell'organigramma, finalizzato ad una riorganizzazione della macchina comunale con l'obiettivo di implementare la funzionalità dei servizi resi all'utenza, nel segno dell'efficienza e dell'efficacia dell'azione amministrativa....
A Ravello nella giornata odierna sono stati accertati 4 nuovi casi di positività al Covid-19. Si tratta di cittadini in contatto diretto con contagiati. I risultati dei 43 tamponi eseguiti ieri mattina al garage dell'auditorium hanno restituito nove guariti. Quindi il totale dei contagi nella città della...